INTER THOHIR SUNING / MILANO – Inter, cosa lascia Thohir? Sicuramente una società più strutturata, perlomeno non soggetta come in passato a favori e beghe famigliari. E poi Mancini, non il migliore allenatore al mondo ma sicuramente l’ideale – perfetto se il Suning decidesse tra questa estate e gennaio di investire in modo concreto sul mercato – per la costruzione di una squadra competitiva e vincente quantomeno nel futuro prossimo. Poi basta. Lascia soprattutto un’Inter ancora più indebitata rispetto a quando gliela aveva ceduta Moratti: con la differenza che prima i debiti erano a carico del petroliere, oggi a carico della stessa società. Vien da dire che così son capaci tutti di fare impresa. In due anni e mezzo Thohir è sembrato molto spesso proprio Moratti, ma quello del post-Triplete: pochi e assai discutibili investimenti, scelte illogiche e tante promesse non mantenute. Una pochezza a tratti disarmante. Sono stati due anni e mezzo mediocri, con poco i cinesi potranno farceli dimenticare.
Raffaele Amato
Le principali news di mercato sui nerazzurri. Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale La redazione…
C'è chi non esclude un ritorno di fiamma, ma sono tanti i però da considerare...…
Con una differenza sostanziale Siamo stati lungimiranti, in realtà bastava non avere i prosciutti davanti…
Il ritorno di Mario Balotelli all'Inter è stato bloccato da Javier Zanetti: cosa è successo…
Una rissa è entrata nella storia dell'Inter e resterà indimenticabile per i tifosi nerazzurri: dal…
Il centrocampista francese è il nuovo acquisto dell'Inter: costerà 20 milioni più 5 di bonus…