INTER THOHIR SUNING / MILANO – Inter, cosa lascia Thohir? Sicuramente una società più strutturata, perlomeno non soggetta come in passato a favori e beghe famigliari. E poi Mancini, non il migliore allenatore al mondo ma sicuramente l’ideale – perfetto se il Suning decidesse tra questa estate e gennaio di investire in modo concreto sul mercato – per la costruzione di una squadra competitiva e vincente quantomeno nel futuro prossimo. Poi basta. Lascia soprattutto un’Inter ancora più indebitata rispetto a quando gliela aveva ceduta Moratti: con la differenza che prima i debiti erano a carico del petroliere, oggi a carico della stessa società. Vien da dire che così son capaci tutti di fare impresa. In due anni e mezzo Thohir è sembrato molto spesso proprio Moratti, ma quello del post-Triplete: pochi e assai discutibili investimenti, scelte illogiche e tante promesse non mantenute. Una pochezza a tratti disarmante. Sono stati due anni e mezzo mediocri, con poco i cinesi potranno farceli dimenticare.
Raffaele Amato
Top e flop di Inter-Hellas Verona. La cronaca e i voti del match di sabato…
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Verona di Zanetti nella trentacinquesima giornata di…
Il Barcellona sta avendo difficoltà contro il Valladolid dopo il turnover importante effettuato da Flick:…
L'Inter sta affrontando il Verona a San Siro: altri due ko hanno scatenato i tifosi,…
Nuova battaglia di mercato alle porte tra i due club meneghini: obiettivo comune un talento…
Possibile sfida di mercato tra Inter e Juventus che potrebbero contendersi un ex Serie A.…