INTER THOHIR SUNING / MILANO – Inter, cosa lascia Thohir? Sicuramente una società più strutturata, perlomeno non soggetta come in passato a favori e beghe famigliari. E poi Mancini, non il migliore allenatore al mondo ma sicuramente l’ideale – perfetto se il Suning decidesse tra questa estate e gennaio di investire in modo concreto sul mercato – per la costruzione di una squadra competitiva e vincente quantomeno nel futuro prossimo. Poi basta. Lascia soprattutto un’Inter ancora più indebitata rispetto a quando gliela aveva ceduta Moratti: con la differenza che prima i debiti erano a carico del petroliere, oggi a carico della stessa società. Vien da dire che così son capaci tutti di fare impresa. In due anni e mezzo Thohir è sembrato molto spesso proprio Moratti, ma quello del post-Triplete: pochi e assai discutibili investimenti, scelte illogiche e tante promesse non mantenute. Una pochezza a tratti disarmante. Sono stati due anni e mezzo mediocri, con poco i cinesi potranno farceli dimenticare.
Raffaele Amato
L'Inter di Cristian Chivu affronta l'Union St. Gilloise di Hubert nella terza giornata di Champions.…
Si parla addirittura di possibile firma già a gennaio PSG, ancora tu... Ma non dovevamo…
Ha già diretto i nerazzurri nel match contro il Manchester City Sarà Glenn Nyberg l'arbitro…
Le dichiarazioni del tecnico dell'Inter alla vigilia della gara di Champions col St.Gilloise "Abbiamo l'obbligo…
Sui social network sono comparse immagini in cui l'attaccante francese sembra essere in fuorigioco. Ma…
Finora ha giocato soltanto 2 partite Come raccolto da Interlive.it, Chivu non si fida di…