ANALISI INTER POST-SPARTA / MILANO – Frank de Boer non è ancora riuscito, e chissà se ci riuscirà mai, a risolvere un problema che l’Inter si trascina ormai da troppi anni: il problema della mentalità. Evidentemente la sua Inter, come quelle del recente passato, non ce l’ha da cosiddetta ‘grande squadra‘. Potremmo stare a discutere per ore, col senno di poi ma anche col senno di prima, sulle scelte giuste-sbagliate o presunte tali del tecnico olandese – per noi antipatizzanti del turnover ogni competizione, specie quella che dici di voler vincere, andrebbe affrontata coi migliori giocatori. Il 23enne Icardi non può giocare tre partite in sette giorni? -, ma se manca la mentalità, che si abbina a continuità, manca davvero tutto per poter vincere o sperare di. Specie in Europa, dove gli avversari ti affrontano con meno paure e una voglia (anche questa non vista ieri) di prevalere su di te con umiltà e sacrificio che, per esempio, in Serie A riscontriamo solo in poche squadre (due a caso, tra le cosiddette medio-piccole, Chievo e Bologna, contro cui i nerazzurri hanno ottenuto solo un punto…). La mentalità giusta parte dalla società, che l’Inter di Suning ancora non ha. Poi sta all’allenatore inculcarla ai giocatori, e in questo de Boer ha bisogno di ulteriore tempo, anche se molti di essi non sono all’altezza nemmeno di fare le riserve dell’Inter.
Raffaele Amato
L’infortunio di Thuram lascia in ansia l’Inter nelle ultime ore: il comunicato ufficiale, l'esito degli…
Inter ancora più competitiva su FC 26: tre trucchi che bisogna seguire per vincere e…
Da Inzaghi a Chivu, resta tra i pochi difensori al mondo a fare la differenza…
Ritrovato lo spirito di squadra, in crescita anche sul piano atletico. Finora ha giocato più…
Svolta di calciomercato per i nerazzurri, con Marotta pronto a prendere un altro svincolato per…
Il tecnico nerazzurro ha risposto anche sulle condizioni fisiche di Thuram “Quando si perde non…