SERIE A INTER-CAGLIARI 1-2 / MILANO – La domenica dell’Inter è iniziata male ed è finita peggio, tra i fischi assordanti del ‘Meazza’ dopo la sconfitta pesante e spiegabile e non contro il Cagliari, che conquista i primi punti in trasferta del suo campionato. La terza, dopo quelle contro Sparta Praga e Roma (in tutto 7 gol subiti), che apre una crisi che de Boer dovrà provare chiudere, o quantomeno ad acconatonare, per riaccendere le residue speranze di qualificazione ai sedicesimi di Europa League, giovedì sera col Southampton.
LA PARTITA
De Boer conferma lo stesso undici dell’Olimpico, 4-2-3-1 tendente al 4-3-3 con Perisic e Candreva ai lati di Icardi. Rastelli sorprende lasciando fuori Borriello a vantaggio di Melchiorri. Primo tempo a senso unico: davanti il Cagliari si fa vedere solo nei primi minuti sfiorando il gol con Cippitelli sugli sviluppi di calcio d’angolo, per il resto fa le barricate a protezione della porta tornata ad essere di Storari. L’Inter fa bene le due fasi, vince tutti gli uno contro uno, specie sugli esterni con Perisic e Candreva, ma attacca con pochi uomini l’area di rigore e sbaglia sempre l’ultimo passaggio, nei quindici-venti metri finali. E sbaglia, al 25′, anche il rigore segnalato a Valeri dall’assistente Rizzoli per via di una ingenua manata di Bruno Alves in faccia a Icardi, contestato dalla Curva Nord per quanto da lui scritto o fatto scrivere nella sua autobiografia a proposito dei fatti accaduti nel rumoroso post Sassuolo-Inter di due anni fa, manda fuori. L’argentino non falliva un tiro dal dischetto dal derby col Milan del 31 gennaio scorso.
Nel secondo tempo l’Inter abbassa i ritmi e la tensione dando coraggio al Cagliari che toglie il freno a mano sfiorando almeno due volte il gol: deve ringraziare ancora una volta Handanovic, nella stessa azione super su Melchiorri ed eccellente su Sau. Un minuto più tardi i nerazzurri trovano il vantaggio: Perisic crossa basso in area dalla sinistra per Joao Mario che tira male, Storari non trattiene e lui in scivolata sigla l’1-0. La rete non abbatte i sardi, ma addormenta ancor di più una squilibrata Inter, che stavolta subisce: il pari porta la firma di Melchiorri, che approfitta di una carambola con più di un colpevole per insaccare la porta interista. De Boer non ci sta, dopo Gnoukouri dentro Eder e Jovetic per il passaggio al 3-4-3. Ma è inutile, forse dannoso perché a pescare il gol vittoria sono i rossoblù, agevolati dall’ingresso di Borriello: su corner Handanovic esce a vuoto e poi sul cross di Melchiorri, deviato da Murillo, trascina la palla in rete. Tutto facile per il Cagliari, che nel finale si divora altri due-tre gol.
INTER-CAGLIARI 1-2
25′ Icardi sbaglia rigore – 55′ Joao Mario, 70′ e 85′ Melchiorri
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Ansaldi (79′ Jovetic), Miranda, Murillo, Santon; Joao Mario, Medel; Candreva (73′ Eder), Banega (59′ Gnoukouri), Perisic; Icardi. A disp.: Carrizo, D’Ambrosio, Nagatomo, Brozovic, Yao, Miangue, Kondogbia, Palacio, Gabigol. All. De Boer
CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru; Munari, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro (75′ Barella); Sau (59′ Borriello), Melchiorri. A disp.: Rafael, Colombo, Capuano, Bittante, Salamon, Isla, Dessena, Giannetti. All. Rastelli
ARBITRO: Valeri di Roma
NOTE – Ammoniti: Bruno Alves, Joao Mario, Sau, Munari, Tachtsidis, Barella
Raffaele Amato
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Lookman e non…
Luis Henrique si è messo in evidenza con un gran gol realizzato con l'Inter Under…
Marotta non ha mai smesso di seguire il mercato degli svincolati. L'ultimo colpo stupirà molti…
Ademola Lookman continua il pressing sull'Atalanta per andare all'Inter: cosa faranno i nerazzurri per tentare…
Le parole dell'Ad dell'Atalanta sulla telenovela con protagonista l'attaccante nigeriano Luca Percassi torna a parlare…
Ancora quattro settimane di calciomercato estivo. Non tramonta la pista che porta al bomber dell'Atalanta,…