SASSUOLO INTER PRECEDENTI STATISTICHE / MILANO – In vista della sfida di serie A tra Sassuolo e Inter, interlive.it vi propone alcune curiosità e statistiche legate al match. Dando uno sguardo agli annali, nel corso della storia Sassuolo e Inter si sono affrontate in serie A soltanto 3 volte al ‘Mapei Stadium’.
La prima sfida, nella stagione 2013-2014 e il precedente non verrà ricordato con piacere dai tifosi neroverdi. In quell’occasione i nerazzurri asfaltarono i neopromossi neroverdi di Di Francesco con un pirotecnico 0-7, a segno andarono nel primo tempo Palacio,Taider e un autogol di Pucino. Nella ripresa gloria anche per Alvarez, Cambiasso e per Diego Milito, che entrò in campo al 54’ dopo sette mesi di assenza, realizzando una doppietta. Mai era successo un settebello nerazzurro in campionato, per trovare un altro 0-7 nerazzurro bisogna invece arretrare nel tempo sino al match di Coppa Italia a Mantova del 15 settembre 1958.
Il secondo incrocio in serie A in terra emiliana, risale alla stagione 2014-2015, il Sassuolo vinse per 3-1 grazie alle reti di Sansone, Zaza e Berardi, per i nerazzurri andò a segno Icardi. L’ultimo precedente in serie A risale al 14 maggio 16, i neroverdi regolarono la pratica con un 3-1, arrivato grazie alla doppietta di Politano e al gol di Pellegrini. Curiosamente, segnaliamo come a oggi nessuna gara tra le due contendenti sia terminata in pareggio. Sono 9 i gol siglati dall’Inter in queste tre sfide, 6 invece quelli realizzati dal Sassuolo.
Stefano Vimercati
Il francese è rimasto ad Appiano saltando gli impegni con la propria Nazionale Duro lavoro…
I nerazzurri guardano in Serie A per rimpiazzare il brasiliano, bocciato da Chivu L'Inter sfida…
I nerazzurri valutano mosse in attacco in caso di cessione di Tikus, che garantirebbe una…
È la terza volta che subisce la rottura del legamento crociato Come nella vita, anche…
Il laterale ha lasciato in anticipo il ritiro dell'Olanda Dumfries out nel derby? Stando a…
Il centrocampista della Nazionale italiana potrebbe lasciare i nerazzurri. Niente Juventus, c'è un affare che…