INTER GHELFI TRIBUNALE FEDERALE / Come riporta la ‘Gazzetta dello Sport’, ieri il Tribunale Federale Nazionale ha deliberato multe e inibizioni per molte persone appartenenti al mondo pallonaro. Il motivo di ciò è dovuto al comportamento – per così dire – ‘disinvolto’ di agenti, dirigenti e pure calciatori nelle trattative di calciomercato. Con procuratori in palese conflitto di interesse e società e giocatori che facevano finta di non sapere di poter trattare con agenti squalificati, per esempio Alessandro Moggi, o in palese conflitto. Ci sono stati una marea di patteggiamenti. Coinvolta anche l’Inter e quel che era l’Inter: ammenda al club nerazzurro di 29mila euro, multa da 9mila euro per il ‘ministro delle finanze’ dell’era Moratti Rinaldo Ghelfi. Ora si attendono le motivazioni del tribunale che saranno depositate successivamente per capire come funzionava questo meccanismo perverso.
L'Inter di Cristian Chivu affronta l'Udinese di Runjaic nella seconda giornata di Serie A. Segui…
I tifosi impazziscono per Petar Sucic e l'Inter potrebbe avere già trovato un calciatore con…
L'Inter punta un jolly ucraino per il prossimo futuro: può essere un colpo stile Shevchenko…
Il tecnico rumeno punta sul concetto di meritocrazia e rompe con il passato, almeno tre…
Termina dopo una sola stagione l’avventura del calciatore in nerazzurro, per il club è maxi…
Cristian Chivu va contro Simone Inzaghi e si lancia all'inseguimento di Antonio Conte: ci sono…