CALCIOMERCATO INTER BERARDI / Nella tarda mattinata di martedì la dirigenza dell’Inter si è incontrata con quella del Sassuolo per parlare di Domenico Berardi, come noto uno degli obiettivi principali del calciomercato nerazzurro. I neroverdi partono da una valutazione di almeno 40 milioni di euro che Suning giudica eccessiva considerata l’ultima deludente stagione dell’attaccante classe ’94. L’idea della proprietà nerazzurra è quella di inserire nell’affare una contropartita tecnica: a tal proposito il nome più in voga è quello di Gianluca Caprari, calciatore lasciato in prestito al Pescara e che la società emiliana stima molto. Le parti si rivedranno al termine della stagione per provare a dare una accelerata alla trattativa cominciata in maniera concreta nella passata estate.
Intanto ai microfoni di ‘tmw’ è intervenuto Giorgio Squinzi. Il numero uno del Sassuolo ha negato il forte interesse dell’Inter e addirittura dichiarato l’incedibilità di Berardi, sul quale a quanto pare la Juventus non ha più alcuna prelazione: “Non abbiamo intenzione di venderlo. Vorremmo trattenerlo per farlo diventare la nostra Bandiera, poi vedremo cosa succederà. Offerte concrete? Sono sincero: per il momento nessuno si è fatto avanti. Aggiungo inoltre che l’accordo con la Juventus riguardante quell’ormai famoso diritto di acquisto non esiste più. Tutte le squadre eventualmente interessate partirebbero alla pari”. Berardi avrebbe già un’intesa coi nerazzurri per un contratto quinquennale da circa 3 milioni a stagione.
R.A.
Brutte notizie da Appiano sul laterale olandese A meno di clamorosi colpi di scena, Dumfries…
Un grande affare da soli 15 milioni di euro Il derby col Milan, l'Inter già…
Fino all'anno scorso la richiesta di Lotito toccava quota 50 milioni Gila? Rovella? Macché, secondo…
Dalla Turchia rilanciano: è pronto a tornare in Patria in caso di accordo con l'Inter…
Le parole del difensore dell'Inter a pochi giorni dalla stracittadina col Milan "È stato un…
Il classe '99 sta giocando pochissimo e potrebbe chiedere la cessione Trenta milioni per il…