INTER UDINESE PAGELLE / L’Inter si congeda dai suoi tifosi con una netta vittoria per 5-2 contro l’Udinese. Mattatori della serata Eder e Perisic: il primo autore di una doppietta ed un aasist, il secondo di una rete e due passaggi vincenti. Tra i friulani, male la corsia destra con Gabriel Silva e Widmer. Balic si mette in mostra siglando un gran gol
INTER
Carrizo 6 – Pochi pericoli dalle sue parti, qualche brivido quando gioca palla coi piedi. Non può nulla sul bel gol di Balic.
D’Ambrosio 6 – Si limita quasi esclusivamente alla fase difensiva, senza sbavature. Ingenuo a farsi ammonire.
Andreolli 6,5 – Vecchi gli affida la fascia da capitano e lui dimostra di meritarla guidando bene il reparto arretrato. Unica sbavatura nel recupero quando lo brucia Zapata per il 5-2.
Medel 6 – Torna a giocare in difesa, senza strafare e senza sbagliare > Dal 46′ Nagatomo 5,5 – Entra per fare il terzino sinistro, spingendo molto. Respinge centralmente il pallone che permette ai friulani di siglare l’1-4.
Santon 6,5 – Da una sua iniziativa nasce il gol del vantaggio, bravo a crossare col sinistro. Nella ripresa schierato nell’inedito ruolo di centrale non sfigura. > dal 71′ Sainsbury s.v. – Giusto il tempo di esordire nel campionato italiano e di farsi ammonire.
Gagliardini 6,5 – Di nuovo ai livelli delle prime uscire con l’Inter. Fa filtro davanti alla difesa e si rende pericoloso negli inserimenti.
Kondogbia 6 – Alterna buone giocate e palloni ben recuperati a passaggi errati. Nel complesso se la cava. Propizia l’autogol del 5-1.
Candreva 6 – Tanta corsa e tanti cross dalla sua fascia, non sempre precisi.
Brozovic 6,5 – Si accende a sprazzi. Più volenteroso del solito, ha il merito di chiudere la partita già nel primo tempo con un sinistro chirurgico.
Perisic 8 – Autentico incubo della difesa bianconera che non riesce a prenderlo mai. Si fa trovare pronto sul passaggio di Eder in occasione del raddoppio. Ubriaca i difensori avversari con i suoi passi doppi e fornisce gli assist a Brozovic e Eder. Unico neo il mancato passaggio a Candreva tutto solo: egoismo che non paga > dal 56′ Palacio 6 – Alla sua ultima partita in nerazzurro si dà molto da fare, il palo gli nega la gioia del gol.
Eder 8 – Leader in campo dopo esserlo stato fuori con le sue dichiarazioni post Sassuolo. Combatte su ogni pallone ed ha anche la lucidità per farsi trovare pronto all’appuntamento con i gol: una doppietta in fotocopia col mancino e un assist al bacio per Perisic.
All. Vecchi 7 – Si affida ancora ai ‘soliti’, dando spazio agli italiani: ben 6 in campo per la seconda partita di fila. Il suo score non è male: 3 vittorie e una sconfitta nelle quattro gare da tecnico nerazzurro.
UDINESE
Scuffet 5,5 – Incolpevole su quasi tutti i gol, non molto reattivo su quello di Brozovic.
Gabriel Silva 4,5 – Troppo molle su Santon in occasione del primo gol, si perde Perisic nel secondo.
Heurtaux 5,5 – La sua partita dura meno di mezz’ora: ko dopo il contrasto con Eder che porta al raddoppio. > dal 28′ Matos 5,5 – Prova a darsi da fare in attacco, ma combina poco.
Angella 5 – Spesso in confusione, fa fatica a prendere le misure agli attaccanti nerazzurri. Sfortunato in occasione dell’autogol.
Felipe 5 – Delneri lo sposta da terzino a centrale, ma con scarsi risultati.
Widmer 4 – Praticamente mai pericoloso in attacco, regala a Perisic il pallone del 3-0 che chiude la partita.
Balic 6,5 – Personalità e qualità a intermittenza. Ha il merito di siglare il gol della bandiera con una conclusione perfetta sotto l’incrocio dei pali.
Hallfredsson 5,5 – Poco incisivo e spesso avulso dalla manovra. > dal 60′ Evangelista 6 – Cerca di accendere i suoi con qualche scatto.
Jankto 6 – Il migliore dei suoi nel primo tempo. Corre tanto e prova a impostare. > dal 46′ Badu 5 – Dovrebbe fare da cerniera davanti alla difesa, ma non ci riesce.
Thereau 4,5 – Mai in partita. Lo si vede solo per un destro ciccato in area di rigore.
Zapata 5,5 – Impensierisce la retroguardia nerazzurra in diverse occasioni, ma sciupa tutte le chance che gli capitano fino ai minuti di recupero, quando mette dentro il 5-2.
All. Delneri 5 – Inizia col 4-4-2, poi passa al 3-5-2 e infine al 4-3-3, ma non è un problema di moduli: manca il mordente.
Arbitro Di Paolo 6 – Esordio ‘facile’ in Serie A in un match che non serve a nessuno. Thereau reclama un rigore sull’1-0 per un contatto in area con Medel che non sembra tuttavia esserci. Proteste friulane per lo scontro tra Eder ed Heurtaux da cui nasce il raddoppio nerazzurro: probabilmente fa bene a non fischiare.
Maurizio Russo
Non c'è soltanto mister Inzaghi al centro delle critiche per gli ultimi risultati negativi dei…
Il duello scudetto si avvia verso la conclusione con le ultime tre giornate di Serie…
Bastavano 10 milioni di euro, ma l'Inter, distratta da altro o poco reattiva, non si…
Il laterale mancino di Inzaghi continua ad essere nel taccuino di mercato della big: l'infortunio…
Il capitano nerazzurro si è fatto male mercoledì sera sul finire del primo tempo della…
Prima Inzaghi e poi Mkhitaryan: arrivano conferme sull'assenza di Lautaro in Champions. Con tutta la…