INTER, FPF / MILANO â Lâeffetto Neymar-PSG potrebbe riscrivere la storia del Fair Play Finanziario. Eâ quanto sostenuto da âLa Gazzetta dello Sportâ, secondo cui il possibile effetto Neymar porterebbe a nuove conseguenze sulle compravendite dei giocatori e non solo.
Il possibile pagamento della clausola del brasiliano di 222 milioni di euro impone allâUEFA unâattenta valutazione sulla bontĂ del progetto. Aleksander Äeferin, presidente della UEFA, vuole migliorarlo aggiungendo nuove regole sportive e finanziarie: quelle sportive potrebbero includere tetti alle rose, limiti agli acquisti nelle finestre di mercato e la regolamentazione dei prestiti; quelle finanziarie potrebbero prevedere la luxury tax (una percentuale da pagare su stipendi e trasferimenti superiori a un determinato importo da decidere) o il salary cap (tetto stipendi).
S.M. â www.interlive.it
Ci sono novitĂ importanti per quanto riguarda il futuro di Jonathan David: pronta una nuova…
Il futuro di Luis Henrique sta per tingersi di nerazzurro: il brasiliano può portare caratteristiche…
Koni De Winter è un obiettivo dell'Inter sul calciomercato in entrata: occhio, però, all'addio di…
L'attaccante pronto a mettersi in gioco in una nuova avventura: ecco le ultime sul suo…
Ottimo impatto contro il Barcellona, ma per lâInter non basta. Acquirenti cercasi, dal Porto arriverebbe…
Il valzer delle panchine in Serie A coinvolgerĂ anche l'ex allenatore della Juventus. Previsti sei…