INTER SUNING BUSINESS/MILANO-Prosegue in maniera costante, il business in casa Inter dopo l’arrivo del gruppo cinese. Come spiega sul suo blog ‘Calcio&Business’ il giornalista Marco Bellinazzo, il fatturato strutturale del club nerazzurro, diritti tv, stadio e area commerciale, è aumentato di ben 60 milioni di euro rispetto alla stagione 2015-2016, che era arrivato a superare di poco i 200 milioni. Dopo un anno quindi la società interista si trova con un piccolo tesoro, grazie soprattutto alla cessione del naming rights della Pinetina e alla vendita di prodotti con il logo Inter in Cina, attraverso la piattaforma digitale di Suning. Nella speranza di ritornare in Champions e dare finalmente la giusta sferzata per tornare a puntare alla vittoria e non ad accontentarsi di un semplice anche se importante posto nella migliore competizione europea, la società milanese vuole anche essere la rivale economica della Juventus, che con un fatturato strutturale di oltre 400 milioni di euro annui, appare per ora abbastanza distante.
Una nuova punta, forte di testa e disinvolto nel dribbling. Sa occupare più posizioni in…
Il futuro di Federico Chiesa si intreccia ancora con quello dell'Inter: nuovo segnale da Slot,…
Possibile bis nerazzurro se dovesse partire un calciatore di spessore, il francese ex Salisburgo è…
L'attaccante argentino, deludente anche nelle ultime apparizioni, potrebbe restare in Serie A: offerta a sorpresa…
Squadra anziana, fuori condizione per larghi tratti della stagione e riserve non all'altezza: è tempo…
Zanetti farà a meno di due suoi calciatori contro l’Inter, causa squalifica. Occasione da tre…