NAPOLI INTER PRECEDENTI STATISTICHE / MILANO – In vista della sfida di campionato tra Napoli e Inter, in programma sabato 21 ottobre alle 20.45, interlive.it vi propone alcune curiosità e statistiche legate al match. Dando uno sguardo agli annali, il bilancio è a favore dei padroni di casa. Nel corso della storia Napoli e Inter si sono affrontate in serie A 71 volte allo Stadio ‘San Paolo’, con i nerazzurri che si sono imposti per 17 volte, in 18 occasioni le due squadre si sono divise la posta in palio, mentre i partenopei hanno vinto per 36 volte. La nostra panoramica si apre con la prima sfida ufficiale in serie A tra le due compagni, che è datata 3 ottobre 1926. La gara vide i nerazzurri imporsi 0-3 con i gol di Bernardini e Powolny (doppietta). Lo spettacolare 3-4 del 10 febbraio 1980, rappresenta il precedente in serie A con il maggior numero di reti. Sul tabellino dei marcatori finirono Muraro (doppietta), Altobelli e Baresi da una parte e Impronta, Guidetti e un autorete di Pasinato, dall’altra. Il successo più eclatante dell’Inter a Napoli è datato 17 febbraio 1963. Fu la giornata dell’interista Di Giacomo che realizzò ben 3 reti nel pirotecnico 1-5 con il quale l’Inter espugnò Napoli. Le altre reti furono realizzate da Suarez e Corso (per l’Inter) e da Fraschini (per i padroni di casa). L’ultimo successo dell’Inter risale al 18 ottobre 1997, in quell’occasione il match terminò 0-2. La rete di Galante, e l’autorete di Turrini permisero alla squadra nerazzurra di espugnare Napoli. Poi sono arrivati 8 successi partenopei e 3 pareggi. L’ultimo pareggio tra le due compagini, è datato 8 marzo 2015. Le due formazioni si diedero battaglia impattando 2-2, le reti arrivarono tutte nella ripresa: gli azzurri in doppio vantaggio grazie ad Hamsik e Higuain, furono raggiunti dagli ospiti grazie ai gol di Palacio e Icardi su rigore, tirato con il cucchiaio. L’ultima vittoria del Napoli in serie A al ‘San Paolo’ contro l’Inter, coincide anche con l’ultimo precedente in campionato tra le due squadre, risale al 2 dicembre 2016, i campani vinsero contro i lombardi per 3-0, sul tabellino dei marcatori finirono, Zieliński, Hamšík e Insigne. Statisticamente il 2-1 è una combinazione che non rientra fra i due risultati più frequenti di Napoli-Inter. Perché davanti a tutti c’è l’1-0, comparso in 13 occasioni, poi il pareggio per 0-0, con 9 presenze; quindi il 2-1 e l’1-1, ciascuno per 7 volte in schedina. Nelle 71 partite fin qui disputate in serie A al ‘San Paolo’ dalle due squadre, sono stati messi a segno ben 160 gol, 69 di marca nerazzurra e 92 dai partenopei. Stefano Vimercati
Nerazzurri e bianconeri si sfidano per una delle rivelazioni della Serie A In attesa del…
Brutte notizie da Appiano sul laterale olandese A meno di clamorosi colpi di scena, Dumfries…
Un grande affare da soli 15 milioni di euro Il derby col Milan, l'Inter già…
Fino all'anno scorso la richiesta di Lotito toccava quota 50 milioni Gila? Rovella? Macché, secondo…
Dalla Turchia rilanciano: è pronto a tornare in Patria in caso di accordo con l'Inter…
Le parole del difensore dell'Inter a pochi giorni dalla stracittadina col Milan "È stato un…