CALCIOMERCATO INTER BRUNO PERES CANCELO / Difficile riscattare Rafinha, quasi impossibile riscattare Cancelo. A quanto pare, infatti, l’ultimo contatto tra l’Inter e il Valencia ha partorito una fumata nera se non nerissima. In pratica il club spagnolo avrebbe rifiutato la richiesta di sconto e pure quella di rinnovo del prestito per una ulteriore stagione presentata dalla dirigenza nerazzurra, confermando di essere disposta a rinunciare al terzino solo dietro il pagamento dell’intera cifra del riscatto, fissato a 35 milioni di euro e che deve essere esercitato non oltre il 30 maggio prossimo. La cifra è ovviamente troppo alta per Suning, che a giugno dovrà presentare un bilancio in perfetto parità per rispettare appieno i paletti del Fair Play Finanziario.
Per questo motivo il club di corso Vittorio Emanuele II si è messo già moto alla ricerca di una più che possibile valida alternativa al classe ’94, su cui c’è l’ombra della Juventus e diventato un punto fermo della squadra dopo una prima parte di stagione ai margini tanto che lo scorso gennaio aveva fortemente preso in considerazione l’ipotesi di un ritorno anticipato a Valencia. Stando alle ultime indiscrezioni di calciomercato, nelle ultime settimane è balzato in pole il ceco Kaderabek dell’Hoffenheim, sorpassando dunque Vrsaljko dell’Atletico Madrid. Di stamattina, invece, la voce che vede l’Inter molto interessata a un ex giocatore di mister Spalletti, ovvero il brasiliano Bruno Peres che la Roma è disposta a privarsene per una cifra tra i 9 e gli 11 milioni di euro.
Il classe 2005 è fuori anche dalla Top 20 Non è Pio Esposito il calciatore…
La differenza con Inzaghi e la regola insolita stabilita nello spogliatoio che vale per le…
Una è di queste ore, l'altra circola da qualche anno Le due fake news su…
Mai banale l'armeno: il 7 ottobre è uscita la sua autobiografia Lunga intervista di Mkhitaryan…
L'esterno destro brasiliano preso dal Marsiglia non ha impressionato Chivu. A gennaio potrebbe essere ceduto…
È approdato in nerazzurro poco più che ventenne, andandosene sei anni dopo È la dimostrazione…