INTER, BILANCIO / MILANO – Come riporta il ‘Corriere dello Sport’ e come ormai si sa da tempo, l’Inter deve versare alla UEFA 40 milioni di euro di plusvalenze per adempiere agli obblighi del Fair Play Finanziario. Ciò è necessario per evitare nuovi problemi in ottica mercato ma anche per non incorrere nelle limitazioni per la lista UEFA. Una volta compiuto tutto il necessario, dal 1 luglio Ausilio avrà maggiori chance di muoversi liberamente, in primis per Cancelo e Rafinha ma anche per altre questioni in sospeso, come ad esempio il possibile scambio con Higuain…
Dunque, ancora un mese per capire definitivamente se il terzino e il trequartista faranno parte della rosa della prossima stagione. Per Cancelo appare molto molto difficile, mentre la formula per Rafinha potrebbe essere rivista grazie anche alla collaborazione col Barcellona. Per quanto riguarda l’affare tra i due attaccanti si dovrà aspettare la fine del mondiale, competizione che da sempre regala anche sorprese in ottica mercato. Da non trascurare anche le situazioni relative al centrocampo, con Nainggolan, Strootman e Barella sempre in pole…
C'è anche l'Inter sul bomber della Serie A. Servono almeno 30 milioni per strapparlo al…
Ennesimo potenziale obiettivo di mercato accostato all'Inter. Ecco chi potrebbe essere l'innesto giusto per il…
L'attaccante francese forma una coppia perfetta con Lautaro Martinez: "Ma il prossimo anno si separeranno".…
Lautaro Martinez via dall'Inter: spunta la clamorosa ipotesi che potrebbe portare via il 'Toro', 95…
Beppe Marotta sta già lavorando in vista della prossima stagione: il vecchio pallino potrebbe arrivare…
Una nuova punta, forte di testa e disinvolto nel dribbling. Sa occupare più posizioni in…