Inter%2C+Bergomi%3A+%26%238220%3BIl+calcio+%C3%A8+emozione+e+vita%26%238221%3B
interliveit
/2018/07/01/inter-bergomi-il-calcio-e-emozione-e-vita/amp/

Inter, Bergomi: “Il calcio è emozione e vita”

Bergomi in azione ©Getty Images

INTER BERGOMI INTERVISTA/MILANO-L’ex difensore dell’Inter Giuseppe Bergomi, è stato intervistato da Vanity Fair, per parlare sia della sua storia calcistica, sia della sua biografia ‘Bella zio’ scritta da Andrea Vitali. La prima domanda riguardava il suo addio al calcio giocato e come ha affrontato quel momento e lui ha spiegato: “A un certo punto della carriera da zio ero quasi diventato nonno e poi alla fine della carriera dovevo essere clonato perché le prestazioni erano buone nonostante l’età. Avevo 36 anni e nel calcio ci sono momenti in cui 36 è tanto, altri in cui si superano facilmente. Lo abbiamo visto con Totti, Buffon, anche Javier Zanetti. C’è chi è andato avanti fino ai 40. Dieci anni prima di me ci si fermava a 32. La metodologia di allenamento ha permesso ai giocatori di gestirsi meglio”. Gli hanno domandato, se è rimasto calciatore anche dopo essersi ritirato e lui ha detto: “Sì, non me lo sono mai tolto. Facendo il commentatore sono rimasto vicino a questo mondo senza esserci del tutto dentro. Commento con passione, ma non faccio più la vita dei ritiri, del gruppo.Mi piace molto allenare i ragazzi, apprendono come spugne, ma anche fare le telecronache. Ovviamente la finale di coppa del mondo. Non solo però. In Borussia Dortmund-Liverpool mi sono trovato abbracciato a un tifoso del Liverpool. Il calcio è emozione e vita“. Naturalmente non poteva mancare una domanda, sui ricordi più belli della sua carriera in nerazzurro e lui ha ricordato: “Il migliore compagno di squadra è stato Riccardo Ferri perché ci siamo trovati il primo settembre 1977 sul pullman insieme ad andare a fare il primo allenamento. La miglior partita fu un Inter-Juventus 4 a 0 segnarono Rummenigge, due volte, Ferri e Collovati. Era una delle prime volte che giocavo da libero. Mi diedero tutti 9, ma avevo già sentito io di aver fatto una grande partita”. Infine gli hanno domandato qual’è stato l’attaccante più difficile da marcare e lui ha risposto: “Marco Van Basten. Era tecnico, era veloce, era forte di testa, era fisico e cattivo agonisticamente”.

Luigi De Stefani

Published by
Luigi De Stefani

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Juventus, assalto a Sucic a gennaio: Comolli deve pagarlo il doppio del prezzo

Il derby d'Italia con l'Inter potrebbe accendersi ancora di più nel mercato invernale. Tudor ha…

2 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Diouf sognando Rabiot: l’elettroshock americano di Marotta

Andy Diouf sta giocando molto poco e l'Inter avrebbe potuto prendere Rabiot: cosa è successo…

13 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Nuovo stadio Inter e Milan, UFFICIALE: “71.500 posti e due grandi anelli”

Affidato a Foster + Partners e Manica l'incarico di progettazione del nuovo impianto per i…

16 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Leao: “Dissi no all’Inter e poi accettai il Milan, ecco perché”

Il portoghese si confessa in un podcast: "Il Ds del Lille mi disse che stavano…

18 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Affare improvviso con Dimarco: via libera Oaktree per gennaio

Il fondo potrebbe star già valutando l'idea di una grande cessione nel mercato di riparazione:…

19 ore ago
  • Esclusive InterLive.it

Agente Martinez: “Concorrenza Sommer lo aiuta a migliorare. Buon rapporto con Chivu, ecco perché l’Inter lo ha acquistato” | ESCLUSIVO

Sergio Barila in esclusiva a Interlive: "La società ha fiducia in lui e ha un…

21 ore ago