CRONACA INTER PARMA / L’Inter va ko in casa contro il Parma nell’anticipo della quarta giornata di Serie A. E’ già la seconda sconfitta stagionale per la squadra (fischiata a fine gara) di Spalletti, punita da un gran gol di Dimarco che peraltro è un giocatore di sua proprietà . Primo tempo discreto solo a tratti da parte dell’Inter. Il gioco è spesso troppo lento e manca qualità nelle giocate dei singoli, specie di quelli davanti contro un Parma che fa quello che deve e può fare: difendersi con tutti o quasi i suoi effettivi e andare in contropiede provando a sfruttare le caratteristiche del terzetto offensivo. I nerazzurri hanno solo tre grandi occasioni per sbloccarla: con Perisic al quarto d’ora, ma il tiro al volo del croato, da buonissima posizione, finisce alto; con Keita alla mezz’ora su assist di Dalbert, però il senegalese sbaglia il controllo concludendo poi centrale. Di nuovo con Perisic dopo la fallita ripartenza dei gialloblù: l’esterno penetra rapido in area calciando non malissimo in porta, ma Sepe è bravo a fare muro. Nel secondo tempo Spalletti mette dentro subito Icardi al posto di Keita. L’Inter va a un passo dal vantaggio dopo dieci minuti con il tiro ravvicinato di Perisic diretto in porta ma salvato sulla linea da Dimarco. Il terzino evita il gol toccandola anche con il gomito, quindi c’erano tutti gli estremi per il calcio di rigore che invece non viene fischiato. La pressione dell’Inter, che con l’uscita di D’Ambrosio (infortunio) passano a tre dietro, è ovviamente più alta rispetto al primo tempo, il Parma non riesce più a ripartire ma col passare dei minuti, sfruttando il calo interista come alla seconda giornata col Torino, prende le misure trovando clamorosamente, a poco meno di quindici dal termine, la rete dell’1-0 e dei tre punti con un sinistro a giro preciso dalla distanza di Dimarco, di fatto ancora dei nerazzurri che si avviano nel peggiore dei modi al debutto in Champions col Tottenham.
INTER-PARMA 0-1
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio (70′ Asamoah), De Vrij, Skriniar, Dalbert; Gagliardini, Brozovic; Candreva (58′ Politano), Nainggolan, Perisic; Keita (45′ Icardi). All.: Spalletti
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi (75′ Sierralta), Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi (45′ Dimarco); L. Rigoni, Stulac, Barillà ; Gervinho, Inglese, Di Gaudio (62′ Deiola). All.: D’Aversa
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo
NOTE – Ammoniti: Stulac, Brozovic, D’Ambrosio
Potenziale innegabile, buona personalitĂ , ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…
Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…
Blues pronti all'affondo per il cartellino del difensore olandese scuola Juventus, piacente anche all'Inter. Almeno…
Il prossimo obiettivo di mercato dei nerazzurri potrebbe arrivare dalla Capitale: ecco tutti i dettagli…
Domani giornata decisiva per Lautaro come per il difensore francese, che ha saltato giĂ l'andata…
Inter restia a disputare la prossima edizione di Supercoppa Italiana in Arabia, ecco il perchĂ©…