INTER STATISTICHE/MILANO-Dopo le prime quattro giornate di campionato in cui aveva racimolato solo 4 punti, con due sconfitte con Sassuolo e Parma, un pareggio con il Torino e la vittoria di Bologna, la formazione di Luciano Spalletti ha invertito la situazione. La gara di Champions League, con la vittoria in rimonta con il Tottenham, ha fatto ripartire il motore nerazzurro. Dopo aver battuto la formazione inglese, la squadra meneghina ha iniziato a vincere anche in campionato: corsara a Genova con la Sampdoria grazie al gol di Vecino in zona Cesarini, vittoriosa in casa con la Fiorentina per 2-1 e ieri sera con il Cagliari per 2-0. Tre successi consecutivi che non accadevano dal novembre-dicembre 2017, quando la squadra milanese batté al Meazza per 2-0 l’Atalanta, quindi ancora il Cagliari in trasferta per 4-0 e il Chievo in casa addirittura per 5-0. Purtroppo dopo quelle tre belle vittorie e l’ottimo pareggio successivo ottenuto allo Juventus Stadium, seguirono 2-3 mesi poco positivi che costrinsero poi la squadra di Luciano Spalletti, a giocarsi all’ultima giornata con la Lazio il quarto posto utile per disputare la Champions League.
Farris analizza la gara vinta senza titolari e senza mai spingere. Per l'Inter la testa…
Top e flop di Inter-Hellas Verona. La cronaca e i voti del match di sabato…
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Verona di Zanetti nella trentacinquesima giornata di…
Il Barcellona sta avendo difficoltà contro il Valladolid dopo il turnover importante effettuato da Flick:…
L'Inter sta affrontando il Verona a San Siro: altri due ko hanno scatenato i tifosi,…
Nuova battaglia di mercato alle porte tra i due club meneghini: obiettivo comune un talento…