UFFICIALE+%7C+%26%238220%3BLa+Cattedrale%26%238221%3B%2C+il+nuovo+stadio+di+Inter+e+Milan
interliveit
/2021/12/21/ufficiale-la-cattedrale-il-nuovo-stadio-di-inter-e-milan/amp/

UFFICIALE | “La Cattedrale”, il nuovo stadio di Inter e Milan

Inter, finalmente è stato scelto il progetto per la costruzione del nuovo stadio delle due squadre milanesi

Parafrasando quello che dicevano in Vaticano: ‘Habemus Stadium!!’. Le società Inter e Milan, hanno annunciato di aver scelto il progetto per la costruzione del nuovo stadio. La preferenza è caduta sulla proposta presentata dallo studio Populous e denominata ‘La Cattedrale‘. Il sito ufficiale della squadra nerazzurra, ha poi voluto dare ulteriori delucidazioni partendo dalle decisioni prese dal Comune di Milano in merito a questi lavori. La delibera di pubblico interesse emanata dal Comune di Milano lo scorso mese di novembre prevede, oltre alla costruzione del nuovo stadio, la riconfigurazione dell’area dove attualmente sorge il Meazza, attraverso la creazione nella zona di San Siro di un distretto per lo sport e il tempo libero, con un nuovo parco pubblico di circa 50 mila metri quadri di verde filtrante, nonché un’ulteriore significativa riduzione delle volumetrie accessorie, fino al limite previsto dal Piano di Governo del Territorio.
Queste le ulteriori richieste fatte dal Comune milanese: l’area dove sorgeranno il nuovo stadio e il nuovo distretto sarà interamente pedonale, con circa 110 mila metri quadri di aree verdi, il 40% dell’area. I parcheggi, che rappresentano attualmente il 27% della superficie dell’area, saranno totalmente interrati con assenza di parcheggi di superficie. Molte delle attività ludico-sportive previste, localizzate all’aperto o all’interno di spazi riqualificati, saranno gratuite o convenzionate con il Comune. Il sito ufficiale nerazzurro ha quindi spiegato: in seguito alla delibera, i Club hanno accelerato il processo decisionale per finalizzare la scelta di Populous e avviare, successivamente, la progettazione definitiva, che richiederà alcuni mesi di lavoro con l’obiettivo di arrivare ad una presentazione di un progetto completo nel corso del 2022. Per quanto riguarda la scelta dello studio Populous ecco come lo ha presentato il sito ufficiale dell’Inter: ventuno sedi in quattro continenti, oltre 800 dipendenti in tutto il mondo, competenza ineguagliabile ed esperienza articolata sono garanzie che Populous possa realizzare progetti di impianti sportivi di livello mondiale. Lo studio di architettura ha infatti sviluppato negli ultimi 38 anni più di 3.200 progetti nell’ambito dello sport, dando vita a vere e proprie icone, come lo stadio di Wembley, i principali stadi che hanno ospitato i Giochi Olimpici di Sydney 2000 e quelli di Londra 2012, l’Emirates Stadium e il Tottenham Hotspur Stadium di Londra, ma anche lo Yankee Stadium di New York, il Groupama Stadium di Lione e l’Estadio Da Luz di Lisbona. Nel 2021 la nuova Climate Pledge Arena di Seattle, progettata da Populous, ha raggiunto standard di sostenibilità senza precedenti in quest’ambito dell’architettura, ed è destinata ad essere la prima arena al mondo ad essere certificata a zero emissioni dall’International Living Future Institute. Poi ha proseguito spiegando: il nuovo San Siro sarà progettato dalla sede italiana di Populous, nei suoi uffici di Milano, con il supporto del team EMEA di Londra. Una squadra di professionisti con competenze multidisciplinari seguirà il progetto che porterà a un aumento delle opportunità e dei servizi ai cittadini consentendo di migliorare la qualità urbana del quartiere. Questa invece è quello che il nuovo impianto dovrebbe rappresentare per Milano: “La Cattedrale” vuole rappresentare un’icona celebrativa del patrimonio artistico della città. Il progetto si ispira, infatti, a due degli edifici più rappresentativi di Milano, il Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, e porterà alla realizzazione di uno stadio unico e impossibile da confondere con altri nel mondo. Il progetto si propone di dotare Inter e Milan di una struttura all’avanguardia per innovazione e ecosostenibilità. L’impianto, inserito in un contesto di verde urbano, sarà completamente a “impatto zero” e certificato LEED grazie ai migliori materiali e alle più recenti tecnologie di risparmio idrico ed energetico impiegate e all’abbattimento delle emissioni acustiche.

LEGGI ANCHE >>> ESCLUSIVO | Offerto all’Inter un bomber in scadenza a giugno

LEGGI ANCHE >>> Conte all’assalto: soldi e giocatore per anticipare l’Inter a gennaio

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Inter, colpo per Inzaghi: l’ex torna in prestito

Il nuovo stadio rappresenterà inoltre un’eccellenza per quanto riguarda l’accessibilità e la stadium experience vissuta dai tifosi, ai quali saranno garantiti sicurezza e comfort, qualità di visione, varietà di servizi e un’atmosfera e un coinvolgimento senza pari. FC Internazionale Milano e AC Milan confermano la loro volontà di voler avviare a Milano un progetto di eccellenza, che generi nuovi posti di lavoro, migliori un’importante area urbana della città e offra al quartiere un nuovo parco pubblico di oltre 50mila metri quadri di verde filtrante. Il progetto rappresenterà quindi una straordinaria opportunità di rilancio per la Città di Milano e per il calcio italiano.

Luigi De Stefani

Published by
Luigi De Stefani

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

L’Inter compra un altro figlio d’arte: “Clausola da 100 milioni”

Compirà diciotto anni a metà dicembre, ma ha già esordito in prima squadra Non è…

10 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Bastoni salta Italia-Israele e torna in anticipo ad Appiano: il motivo

Brutta tegola per Gattuso in vista della delicata sfida di martedì prossimo Bastoni non ci…

16 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Primo gol con l’Italia di Pio Esposito: “C’è chi mi critica, ma è la mia forza”

Il classe 2005 dell'Inter ha siglato la rete del 3-0 all'Estonia. Gattuso applaude: "Va su…

19 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Dimarco, il rinnovo slitta ancora: c’è un altro club sul terzino dell’Inter

L'esterno sinistro di Chivu e della Nazionale italiana ha il contratto in scadenza nel 2027.…

21 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Quei maledetti e benedetti rigori: la storia dell’Inter dagli 11 metri

Zanetti furioso con Hodgson prima della sconfitta più cocente Il 10 ottobre a Bengasi l'Inter…

1 giorno ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Infortunio durante Atletico Madrid-Inter: le condizioni di Bovo

Il centrocampista dell'Under 23 si è fatto male nell'amichevole di Bengasi: Chivu lo ha schierato…

2 giorni ago