Scaduti i termini del ricorso il presidente dell’Inter dovrà presentarsi in tribunale la prossima primavera per fronteggiare quattro grossi istituti bancari
La scorsa settimana, rivelano i colleghi di ‘milanofinanza.it’, sono scaduti i termini imposti nella passata sentenza giudiziaria per presentare ricorso da parte di Steven Zhang, presidente dell’Inter, contro le cause lanciate da alcune banche cinesi che avevano finanziato le sue gesta per 255 milioni di dollari. A queste accuse era prontamente giunta la risposta del presidente, ritenendole prive di fondamento.
Parole tuttavia ininfluenti secondo il giudice: adesso Zhang dovrà adesso presentarsi in aula il prossimo 8 marzo 2023 assieme ai rappresentanti della China Construction Bank, capofila dei quattro istituti di credito partecipanti l’operazione di finanziamento e pagamento di obbligazioni.
È stata infatti attivata l’azione esecutiva della sentenza dello scorso 27 luglio, emessa dal Tribunale di Milano, con la quale viene annullato il verbale del Consiglio di Amministrazione del club nerazzurro che affermava l’assoluta lontananza di Zhang dal ricevere compensi diretti per l’incarico da lui ricoperto.
Il polacco è l'unico top dei nerazzurri. Non solo il brasiliano, oggi sottotono anche Lautaro…
L'Inter di Cristian Chivu affronta il Verona di Zanetti nella decima giornata di Serie A.…
L'offerta di Marotta era stata considerata troppo bassa anche dal club. Per Chivu sarebbe un…
Il francese è stato bocciato da Chivu: "Non è pronto per il calcio italiano" L'esperienza…
Assenza pesante nel match in programma domani al 'Bentegodi' Infortunio non banale e assenza pesante.…
La squadra di Chivu non è vista tra le favorite al titolo: "Manca un pilastro…