Il presidente dell’Inter verrà ascoltato in tribunale il prossimo aprile per una causa intentata da una società bancaria cinese mesi addietro
Le voci della cessione delle quote societarie dell’Inter ad un fondo d’investimenti statunitense ha rilanciato nuovamente nel calderone degli osservati speciali il presidente Steven Zhang.
Quest’ultimo, protagonista diverse settimane fa di alcune dichiarazioni schiaccianti che avevano lasciato intendere la non volontà da parte di Suning di distaccarsi dalle mansioni dirigenziali nel club nerazzurro di Viale della Liberazione. Successivamente però si è menzionata la possibilità di fare spazio ad un socio di minoranza che potesse quantomeno coprire i debiti dovuti ad Oaktree. La situazione è in costante evoluzione.
I danni economici di Zhang tuttavia non finiscono qui: mesi fa la China Construction Bank, una delle società più importanti a livello globale, aveva accusato il presidente nerazzurro di non aver estinto un debito sostanzioso da circa 300 milioni di euro.
Così i legali rappresentanti hanno mosso le proprie azioni nei confronti di Zhang, adesso atteso a giudizio presso il Tribunale di Milano il prossimo aprile. La data precisa verrà fissata nei prossimi giorni, ma verosimilmente si tratterà di fine mese.
Il laterale mancino di Inzaghi continua ad essere nel taccuino di mercato della big: l'infortunio…
Il capitano nerazzurro si è fatto male mercoledì sera sul finire del primo tempo della…
Prima Inzaghi e poi Mkhitaryan: arrivano conferme sull'assenza di Lautaro in Champions. Con tutta la…
L'allenatore dell'Inter è sempre più nel mirino della critica per i risultati di questo finale…
Si è chiusa un'altra vicenda che ha tenuto banco per diverso tempo. La decisione della…
Archiviato il pareggio contro il Barcellona, i nerazzurri stanno già pensando alla sfida con gli…