Manca+un+sesto%3A+il+profilo+ideale+per+Inzaghi
interliveit
/2023/07/28/manca-un-sesto-il-profilo-ideale-per-inzaghi/amp/
Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Manca un sesto: il profilo ideale per Inzaghi

Al nuovo centrocampo dell’Inter manca un sesto. Un sesto in senso numerico, ma fondamentale nelle rotazioni, per via dei molteplici impegni e delle situazioni particolari di Asllani e Mkhitaryan

Il caso di Asllani è ancora abbastanza nebuloso. Questa dovrebbe essere la stagione del vero lancio del giovane albanese, preso nell’estate del 2022 dall’Empoli per 14 milioni, ma non è affatto escluso che possa di nuovo arenarsi nel purgatorio nelle rotazioni. Quanto a Mhkitarian, già si mette in conto che potrebbe avere qualche problema a garantire la continuità espressa la scorsa stagione.

Simone Inzaghi (LaPresse) – interlive.it

L’armeno ha saltato la prima amichevole giapponese contro l’Al-Nassr a causa di una lombalgia da sovraccarico. La notizia ha confermato le preoccupazioni di mercato di Simone Inzaghi: dopo l’uscita di Gagliardini serve come il pane un sesto centrocampista.

La scorsa stagione Kristjan Asllani ha giocato pochissimo (per lui meno presente totali di Gagliardini, che si è lamentato di essere scarsamento utilizzato), e non è detto che l’assenza di Brozovic gli permetta di scalare le gerarchie e trovare più continuità.

C’è la concreta possibilità che Inzaghi, soprattutto a partita già iniziata, possa adattare qualche altro centrocampista al ruolo di regista in caso di indisponibilità di Calhanoglu, rendendo in questo modo il sesto centrocampista mancante un potenziale quinto. Il quarto nelle rotazioni, allo stato attuale, dovrebbe essere il neo-acquisto Frattesi.

Il problema del sesto a centrocampo: perché è fondamentale

Ne serve per forza un altro lì in mezzo, ma non uno qualsiasi. Inzaghi cerca un profilo piuttosto specifico. Un interno capace di giocare sia a destra che a sinistra (ma preferibilmente a sinistra), forte fisicamente, bravo a recuperare palloni e a fare da schermo. Ma non solo: all’Inter c’è anche bisogno di un calciatore che prenda l’iniziativa e provi a saltare l’uomo.

Henrikh Mkhitaryan (LaPresse) – interlive.it

Un profilo del genere in rosa, soprattutto rispetto ai compiti di copertura, ci sarebbe già. E risponderebbe al nome di Lucien Agoumé. Il ragazzo, tuttavia, fa parte della lista degli esuberi: non è neanche partito per la tournée in Giappone, sintomo evidente dell’intenzione dell’Inter di cederlo o prestarlo subito, probabilmente all’estero. Oltre ad Agoumé usciranno anche altri centrocampisti. Fabbian, una pura mezzala, dovrebbe essere girato in prestito in A o usato come contropartita nell’affare che porta a Lazar Samardzic. Sensi è sul mercato.

L’Inter, la scorsa stagione, non ha saputo fare a meno del classe ’89 armeno. E l’impressione è che Simone Inzaghi non sia comunque intenzionato a pensare a uno schema alternativo. Mkhitaryan rimane la prima scelta per il ruolo di mezzala sinistra e un punto fermo della formazione titolare nerazzurra. L’armeno garantisce qualità e quantità. Ma l’età è quella che è, e si ha paura che l’ex Roma non possa più gestire certi ritmi.

L’altra soluzione è spostare Barella a sinistra, piazzando Frattesi a destra. Ma non basta. Servirebbe comunque un altro uomo, in grado di far ciò che faceva Gagliardini l’anno scorso e, potendo, pure qualcosina in più. L’ex Atalanta (ora al Monza) si è svincolato dai nerazzurri per cercare più spazio. Ma nel 2022/23 ha giocato comunque 16 volte in campionato, 6 in Champions e 4 in Coppa Italia.

Per questo non è affatto strano che l’Inter sia disposta a fare un investimento importante per Samardzic. Il serbo è un giocatore abbastanza fisico ma più portato ad attaccare che a difendere, bravo a saltare l’uomo (ha una percetuale di dribbling riusciti vicina al 50%) e a far goal da fuori. Un fantasista, che Inzaghi dovrà preparare al ruolo da interno in un centrocampo a tre.

Ovviamente, in caso di arrivo del jolly dell’Udinese, va liberato un posto a centrocampo. E il nome più plausibile in uscita è quello di Sensi (andrà proprio all’Udinese?). Si era parlato anche di Kamada, che si sarebbe proposto all’Inter a zero, ma a Inzaghi non interessa.

Inzaghi non punta sui talenti grezzi

Altri nomi possibili sono quelli di Pereyra e Ihattaren, entrambi profili a parametro zero. Il primo non sembra graditissimo all’allenatore. Il secondo, invece, potrebbe essere una pedina utile per completare la rosa. Può fare la mezzala e la seconda punta, permettendo dunque sia la cessione di Sensi e di Esposito. Ma anche qui Inzaghi non sembra per nulla intrigato dalla prospettiva di avere in rosa l’ex Ajax e Juventus. Molto meglio Samardzic, insomma.

Lucien Jefferson Agoumé (LaPresse) – interlive.it

Inzaghi ha anche già bocciato Agoumé: il francese, rientrato dopo il prestito al Troyes, può fare sia il regista che l’interno. Piaceva molto a Conte e a Vincenzo Italiano (quando giocò in prestito allo Spezia in Serie A), ma non piace per nulla al nuovo allenatore dell’Inter, che lo reputa poco maturo.

Oggi il “sesto” dell’Inter di Inzaghi, più per motivi di bilancio che tecnici, è Stefano Sensi. Ma le caratteristiche dell’ex Sassuolo non sembrano ideali per le esigenze di Inzaghi. Sensi è troppo leggero per offrire alla squadra la fisicità di Roberto Gagliardini e troppo offensivo per agire davanti alla difesa come Brozovic.

 

Giuseppe Franza

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Published by
Giuseppe Franza

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ajax-Inter, incendio allo stadio: le ultime sul rinvio della partita

Emergenza domata dai vigili del fuoco prima dell'esordio dei nerazzurri in Champions: le ultime sul…

8 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Nico Paz, la perla e il sogno dell’Inter: perché sarebbe il Yamal di Chivu

Nico Paz ha stupito ancora una volta con la maglia del Como e resta il…

11 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

La nuova Inter con la difesa a 4, rivoluzione totale: “Fuori Barella e Bastoni”

L'Inter può sperimentare il passaggio alla difesa a 4. L'esclusione di Barella e Bastoni però…

14 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ultim’ora: tegola per Chivu, salta Ajax-Inter! Lautaro a parte

Un calciatore resta a Milano: nuovi problemi per Chivu, le condizioni di Lautaro Martinez preoccupano…

17 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ajax-Inter, probabili formazioni: furia Chivu, Barella e 3 big out. Tegola Lautaro

Le probabili formazioni di Ajax-Inter: Chivu si prepara a diversi cambi dopo la Juve, fuori…

18 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Mercato Inter fallimentare, Oaktree vende e chi arriva: l’incubo di Chivu

Il mercato dell'Inter continua a far discutere mentre si moltiplicano le voci su Oaktree e…

21 ore ago