Partita la caccia del vice direttore sportivo nerazzurro ai migliori giovani prospetti internazionali. Al via la missione dall’altra parte del mondo
L’Inter guarda al futuro; E intende farlo nel migliore dei modi. I nerazzurri, per propria volontà, hanno deciso di non lasciare nulla al caso ed è per questo che, ben consci del fatto che tutto dipenda da loro, hanno optato per l’idea di rendersi a tutti gli effetti padroni del proprio destino.
Parte della dirigenza interista infatti, in questo caso rappresentata dal vice Direttore Sportivo Dario Baccin, è volata negli scorsi giorni dall’altra parte del mondo con l’intento di osservare da vicino alcuni dei migliori giovani prospetti internazionali. Il braccio destro di Piero Ausilio è, di fatto, finito per prendere nello scorso fine settimana, per l’appunto, un volo per il Sudamerica assistendo a quel punto a un match in particolare.
Nella serata di sabato 4 novembre, direttamente dalla tribuna, il dirigente nerazzurro ha preso visione a Boca Juniors-Fluminense: finale di Coppa Libertadores vinta al Maracanà da Felipe Melo, ex Inter tra le tante, e compagni. Un match in cui, a dire il vero, l’attenzione riposta da Baccin nei confronti di determinati calciatori era tanta. Il tutto, ribadiamo, per puro desiderio del club meneghino: a caccia di nuove operazioni da concludere in vista del futuro tra Brasile, Argentina e Uruguay.
Dario Baccin è stato chiamato a un compito assai importante nel corso della passata settimana.
Come già anticipato infatti, proprio come evidenziato da ‘La Gazzetta dello Sport’, il vice Direttore Sportivo nerazzurro è sbarcato qualche giorno fa in Sudamerica con l’intento di osservare dal vivo diversi giovanili profili di valore.
Nel bel mezzo della finale di Copa Libertadores, vera e propria ragione per cui Baccin è volato da quelle parti, i nomi risaltati all’occhio del dirigente dell’Inter sono quelli (fronte Boca) di: Nicolas Valentini e Aaron Anselmino, difensori classe 2001 e 2005, Valentin Barca, mezz’ala classe 2004, Marcelo Weigandar, esterno destro del 2000 e dei centrocampisti Cristian Medina (2003) ed Ezequiel Fernandez (2002). In sponda Fluminense, invece, ha colpito eccome la prestazione offerta da Kennedy: attaccante classe 2002, anche lui reputato tra i migliori prospetti futuri.
Emerge, inoltre, fuori che Baccin si intratterrà da quelle parti per qualche altro giorno di tempo. Tutto questo proprio per poter assistere ad altri importanti match.
Inter, Ademola Lookman non ci sta e continua il muro contro muro con l'Atalanta: Juric…
Arriva il derby d’Italia, sfida suggestiva fra visioni del calcio quasi opposte e fra campioni…
A giugno l'avvicendamento in panchina dopo l'addio di Inzaghi. Nerazzurri avanti con lo stesso modulo:…
Il racconto di tre vittorie cruciali nel cammino del club nerazzurro, dalla doppietta di un…
Il centrocampista della Nazionale italiane viene visto come il rinforzo perfetto per la mediana di…
Chivu ha parlato in conferenza stampa prima di Juventus-Inter: i temi sono tanti, da Calhanoglu…