Momenti di tensione per il tecnico nerazzurro nel corso della ripresa di Napoli-Inter dopo l’emergenza infortuni, ecco di cosa si trattava
Napoli e Inter si sono affrontate in un faccia a faccia senza esclusione di colpi, perché la posta in palio era troppo grande per non provarci. Non tanto per via dei soliti tre punti con cui gonfiare la classifica, quanto piuttosto per l’orgoglio di aver fatto tutto il possibile per battere la diretta rivale nella corsa allo Scudetto.
L’Inter è apparsa a momenti piuttosto confusa nell’occupare le posizioni sul rettangolo di gioco, tanto che una serie di frame della bordocam di DAZN ha catturato la reazione del tecnico Inzaghi mentre impartiva direttive costanti e ripetute ai suoi. Urlando e gesticolando, il più delle volte. Farsi sentire, insomma, era essenziale.
Dal tanto caro 3-5-2 si è dovuti passare ad un momentaneo e frammentato 4-4-2 da cui lo stesso Inzaghi potrebbe ripartire per le prossime sfide, finché l’organico non sarà nuovamente in grado di sostenere il peso tattico originario, marchio di fabbrica del gioco nerazzurro degli ultimi anni.
Conservare il punteggio è divenuta poi prerogativa fondamentale per arrivare al finale della partita senza ulteriori beffe: così si è scelto un 5-3-2, con gli esterni bassi a fungere da ‘tappo’ lungo le corsie. La beffa, però, alla fine è arrivata lo stesso…
Nuovi attaccanti cercasi per l'Inter. Tra i nomi accostati ai nerazzurri c'è anche quello di…
Contro Yamal e Rafihna l'Inter poteva finire con le ossa rotte, ma anche il Barcellona…
Barcellona-Inter sta regalando tantissime emozioni, anche negative: ansia per le condizioni di Lautaro Martinez anche…
Top e flop di Barcellona-Inter, andata della semifinale di Champions League: il riassunto e i…
L'Inter di Simone Inzaghi affronta il Barcellona nell'andata delle semifinali di Champions League. Segui la…
Barcellona-Inter ha regalato tante emozioni nel corso del primo tempo: Dimarco è stato uno dei…