Il difensore centrale nerazzurro e della Nazionale italiana è finito nel mirino di due big di Champions. Nei piani di Oaktree non è sul mercato, ma nessuno è incedibile
Nella lista dei trenta finalisti al Pallone d’Oro ci sono due calciatori dell’Inter: Lautaro Martinez e Denzel Dumfries. Tra quelli rimasti fuori, molti tifosi non solo nerazzurri e non solo italiani, tanti sono rimasti sorpresi dalle esclusioni di Nicolò Barella e Alessandro Bastoni. Il 26enne difensore centrale nativo di Casalmaggiore, in particolare, è stato tra i protagonisti della cavalcata della scorsa stagione fino alla sfortunata finale di Champions League.
Il cambio di guida tecnica all’Inter da Inzaghi a Chivu non dovrebbe avere conseguenze su Bastoni. Il Nazionale azzurro era un punto fermo nel 3-5-2 dell’allenatore piacentino ed il suo successore non sembra intenzionato a cambiare modulo. Anche il fondo Oaktree proprietario del club ha intenzione di continuare a puntare sull’ex atalantino, ma c’è un discorso che vale per tutti i calciatori attualmente in rosa: al giusto prezzo nessuno è incedibile.
A quanto pare, in Viale della Liberazione stimano il cartellino del classe ’99 intorno ai 75 milioni di euro. Anche se per il reparto arretrato di Cristian Chivu – che necessita di almeno un rinforzo – si valuta prima la cessione di Benjamin Pavard ed in alternativa quella di Yann Bisseck. Con i tanti colpi in entrata già fatti e quelli da fare, molti addetti ai lavori ipotizzano che l’Inter possa fare una cessione importante negli ultimi giorni della sessione estiva di calciomercato.
Potrebbe essere Alessandro Bastoni il sacrificato per fare cassa? In teoria no, ma in pratica si registrano nuove voci su un suo possibile addio. Come si legge sul sito ‘sport.fr’, infatti, sia il Chelsea che il Barcellona avrebbero messo gli occhi sul numero 95 nerazzurro. A prescindere dal fatto che Marotta e Ausilio siano disposti a sedersi ad un tavolo per trattare la sua cessione, andrebbe capita l’intenzione del calciatore, molto legato al club meneghino.
Da una parte i Blues di Enzo Maresca, che già cercavano rinforzi in difesa, adesso devono far fronte anche al grave infortunio al ginocchio rimediato da Levi Colwill. Rottura del legamento crociato e almeno 6-7 mesi di stop. Dall’altra i Blaugrana di Hansi Flick, che hanno problemi finanziari a tesserare nuovi calciatori, potrebbero dare l’assalto a Bastoni soltanto previa cessione (magari in Premier League) di Ronald Araujo ad una cifra simile a quella chiesta dall’Inter.
È impossibile non ricordare Jonathan con la maglia dell'Inter: che fine ha fatto e che…
L'Inter sta cambiando pelle e potrebbe sacrificare Marcus Thuram: cosa sta succedendo e quali sono…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Le ultime di…
L'italo-albanese è destinato a dire addio in questo calciomercato estivo: il segnale lanciato da Chivu…
Il calciomercato dell'Inter non può essere regolato solo dalle entrate: pronta una cessione da record…