Maxi+plusvalenza+da+50+milioni%3A+la+prima+di+Marotta+all%26%238217%3BInter
interliveit
/2025/08/17/maxi-plusvalenza-da-50-milioni-la-prima-di-marotta-allinter/amp/
Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Maxi plusvalenza da 50 milioni: la prima di Marotta all’Inter

L’attuale presidente nerazzurro vanta un ricco portfolio di grosse operazioni di mercato, specie in uscita. Fu jackpot nel luglio 2020

Sebbene stia ricoprendo una nuova posizione all’interno delle gerarchie societarie dell’Inter, il presidente Giuseppe Marotta continua a lasciare il proprio segno distintivo sul mercato.

Maxi plusvalenza da 50 milioni: la prima di Marotta all’Inter (LaPresse) – interlive.it

Questo perché anche il suo più stretto collaboratore, nonché direttore sportivo del club nerazzurro, Piero Ausilio, adotta le medesime strategie di base. Parliamo di acquisti a basso impatto sulle finanze societarie, colpi a costo zero da poter sfruttare fino in fondo ed operazioni in uscita che nel corso del tempo hanno generato parecchie plusvalenze.

Senza neppure il bisogno di addentrarsi nelle congetture che hanno permesso alla Juventus di generare ben oltre 300 milioni di euro di utili, è sufficiente analizzare quanto di buono Marotta abbia fatto a partire dal 2018 – anno di arrivo all’Inter – per comprenderne l’immenso valore manageriale.

Fra le cessioni record da annoverare non può che esserci quella di Romelu Lukaku, prelevato per 74 milioni nel 2019 e rivenduto al Chelsea per 115 milioni due stagioni dopo. Così come valso anche per Achraf Hakimi nel medesimo frangente temporale, ceduto al PSG per 68 milioni di euro nel 2021 con una plusvalenza di 28 milioni.

Coi colleghi parigini, poi, è stata intrattenuta un’altra importante trattativa. Quella che ha portato lontano da Milano l’ex attaccante e capitano nerazzurro, Mauro Icardi.

Icardi, la rottura con l’Inter e la maxi plusvalenza: una giocata alla Marotta

La cessione di Icardi al PSG rientra all’interno del gruppo delle cinque cessioni più remunerative della storia nerazzurra, nonché la prima assoluta dell’era Marotta all’Inter.

Icardi, la rottura con l’Inter e la maxi plusvalenza: una giocata alla Marotta (LaPresse) – interlive.it

Il tutto grazie a quei 50 milioni di euro che l’ex direttore sportivo riuscì a ricavare nel luglio 2020 dal PSG a seguito dell’accordo di prestito con diritto di riscatto raggiunto nel settembre dell’anno precedente con la controparte.

L’attaccante argentino, infatti, non rientrava più nel progetto tecnico del neo arrivato Antonio Conte e le troppe pressioni mediatiche relative alla sfera privata resero necessario un cambiamento drastico.

Rifiutate destinazioni italiane del calibro di Roma, Napoli e Juventus, Icardi fece i bagagli per Parigi. Per l’Inter fu un bene, non soltanto per motivazioni legate all’ambiente e lo spogliatoio.

Il calciatore pesava davvero poco sui bilanci societari, perché quei 13 milioni di euro spesi al momento del suo acquisto nel 2013 dalla vecchia proprietà Moratti furono tutti ben ammortizzati negli anni successivi. Praticamente, fu quasi tutta plusvalenza. L’ennesimo, brillante affare marottiano.

Andrea Scisci

Barese di nascita, tarantino per la vita. Classe ’96, specializzato in sociolinguistica e storytelling. Nel luglio 2021 incomincio questa avventura nel mondo giornalistico per puro caso, seguendo la passione calcistica che porto dentro sin da bambino.

Published by
Andrea Scisci

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Il ‘caso’ Lautaro è aperto: Chivu e Inzaghi, ecco la differenza | VIDEO

A Madrid è stato sostituito per la seconda volta consecutiva Dov'è finito il vero Lautaro?…

7 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Il Chivu filosofo non basta più: all’Inter serve un salto di qualità | VIDEO

L'analisi di Interlive all'indomani della sconfitta in Champions contro l'Atletico Madrid Nel derby col Milan…

15 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Kone all’Inter? No, alla Juve: soldi e scambio con la Roma | VIDEO

Il mediano francese è sempre in cima ai desideri di Chivu Manu Koné all'Inter? No,…

17 ore ago
  • Pagelle e Tabellini

PAGELLE ATLETICO-INTER 2-1: che fine ha fatto Lautaro? Zielinski danza sul pallone

Top e Flop della sfida del Riyadh Air Metropolitano valevole per la quinta giornata della…

1 giorno ago
  • News dal campo

Inter sconfitta anche a Madrid: l’Atletico punisce su corner allo scadere

L'Inter di Cristian Chivu affronta l'Atletico Madrid nella quinta giornata di Champions. Segui la cronaca…

1 giorno ago
  • News dal campo

Probabili formazioni Atletico-Inter: chance per Luis Henrique, un’esclusione eccellente

Chivu dovrebbe cambiarne quattro rispetto al derby col Milan L'Inter deve mettersi alle spalle il…

2 giorni ago