Una rissa è entrata nella storia dell’Inter e resterà indimenticabile per i tifosi nerazzurri: dal pugno in faccia alla caccia all’uomo
È iniziato il weekend di Serie A, il primo della nuova stagione e tra poche settimane sarà anche la volta della nuova Champions League. Oggi torniamo alla massima competizione europea di qualche anno fa per rivivere ciò che era successo in un turno a eliminazione diretta che vedeva come protagonisti Inter e Valencia.
I nerazzurri avevano grandi ambizioni con Roberto Mancini in panchina e pensavano fosse la volta giusta per avanzare il più possibile nella competizione. In realtà, il doppio confronto si è rivelato combattuto, tosto e infausta, dato che hanno avuto la meglio gli spagnoli, ma è soprattutto ciò che è successo subito dopo la partita che continua ancora oggi a far discutere.
Infatti, al fischio finale David Navarro, direttamente dalla panchina, è entrato in campo come una furia e ha rifilato un pugno dritto in faccia a Nicolas Burdisso, provocando al difensore dell’Inter la rottura del setto nasale. Da lì è partita una maxi rissa ed è partita una vera e propria caccia all’uomo con il calciatore intento a scappare dai rivali nerazzurri.
A quel punto sono entrati in gioco Ivan Cordoba e Julio Cruz, due signori del campo che hanno totalmente perso le staffe per quanto successo. L’argentino ha anche cercato di rifilare un calcio volante a un diretto avversario. Navarro, il comportamento dell’Inter e la fuga di Mariano Gonzalez.
Dopo ciò che è successo in campo, la maxi rissa è proseguita anche negli spogliatoi. E la UEFA non è di sicuro rimasta a guardare. I provvedimenti sono stati pesanti per Valencia e Inter, che sono state multate. Parlando, invece, dei singoli referti, David Navarro è stato costretto a uno stop di sette mesi, ma anche diversi nerazzurri hanno dovuto saltare molte partite di Champions League.
Nicolás Burdisso e Maicon hanno ricevuto una squalifica di ben sei turni. Carlos Marchena ha dovuto rispettare uno stop di quattro, mentre Iván Córdoba e Julio Cruz per tre e due rispettivamente. Sono tutti protagonisti entrati, loro malgrado, nella storia della massima competizione europea. E anche a dispetto delle ambizioni di un’Inter che si rifarà solo tre anni dopo.
Costato 25 milioni, il francese ha già realizzato 2 gol e 3 assist Manca sempre…
Il 33enne brasiliano è in scadenza col Santos a fine dicembre La notizia di Fabrizio…
Discorsi già iniziati con l'entourage del classe 2008: tutti i dettagli L'Inter vuole blindare uno…
Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è già chi si proietta alla prossima estate…
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…