La prestazione di Yann Bisseck contro l’Udinese ha fatto storcere il naso a molti tifosi: scatta l’allarme dopo la scelta dell’Inter
Cristian Chivu dovrà fare bene con quel che ha. L’allenatore romeno ha visto la difesa modificarsi nell’ultimo giorno di mercato con la partenza di Benjamin Pavard e l’arrivo a Milano di Manuel Akanji. La retroguardia nerazzurra resta uno degli argomenti più caldi dopo la scorsa stagione, in cui in troppe partite il reparto non è sembrato solido e ha inciso sui trofei conquistati.
In tanti pensano che la difesa a tre non funzioni più come un tempo e serva un vero e proprio cambiamento tattico. In realtà , si tratta anche di una questione di singoli, visto che il rendimento di diversi calciatori è calato o ci sono stati errori individuali che hanno inciso molto sui risultati.
Tra i più bersagliati dai tifosi, c’è sicuramente Yann Bisseck. Il calciatore tedesco ha avuto molto spazio agli ordini di Simone Inzaghi, anche per via dei continui infortuni di Pavard, che hanno aumentato gli spazi per l’ex Aarhus. In alcune partite è stato decisivo come braccetto di destra, con avanzate precise e puntuali oltre la metà campo, grande fiuto per il gol e abilità nel gioco aereo.
I suoi errori in fase difensiva, però, sono stati troppi e troppo importanti per non essere sottolineati, compreso l’episodio nella sfida scudetto contro la Lazio.
L’inizio di stagione di Bisseck non è andato come ci si poteva aspettare. Contro l’Udinese sono tornate le vecchie mancanze di lettura e posizionamento, che spesso hanno aperto la strada ai gol avversari e cambiato l’andamento della partita.
Il trend statistico della scorsa stagione parla chiaro: interventi, errori o posizioni di Bisseck sono costati addirittura 15 punti, che ovviamente avrebbero portato lo scudetto. Poi, certo, il tedesco ha molti pregi sotto il profilo fisico e tecnico, ma deve limitare certi errori difensivi.
Il destino del ragazzo poteva essere diverso sul calciatore, con l’Inter che ha ricevuto un’offerta da 32 milioni di euro dal Crystal Palace, ma ha scelto di rifiutarla e di trattenere il centrale, valutato almeno 40 milioni di euro. Sarebbero stati soldi importanti da reinvestire per un altro giovane. L’Inter punta su Bisseck, ma ora si aspetta il salto di qualità sul campo.
Â
In atto la rivoluzione difensiva di Guardiola, il prossimo anno potrebbe arrivare l’affondo per il…
La telenovela Lookman ha accompagnato l'estate dell'Inter: l'affare può concretizzarsi durante il calciomercato di gennaio…
L'Inter ha comunicato la lista UEFA per la prima fase della Champions League: un'esclusione è…
Una mossa dell'Inter manda in crisi il Milan e fa scattare la contestazione: è successo…
Ieri si è chiuso il calciomercato in Italia, ma l'Inter può ancora centrare un colpo…
Rumors, teatrini mediatici e like di Hakan: sta ricominciando la telenovela turca? Il calciomercato Inter…