INTER RANOCCHIA TRA GASPERINI E DIFESA A TRE / MILANO – Ventitré il suo numero fortunato, ventitré come i suoi anni, ventitré come il numero di maglia, lasciatogli in eredità dal suo idolo Marco Materazzi. Andrea Ranocchia, gigante buono dal viso da bambino, in poco più di sei mesi si è preso l’Inter e la maglia della nazionale, affidatagli da Prandelli, in silenzio, frutto di un duro lavoro, perché parlare molto non è il suo forte, ma quando lo fa non sono parole buttate al vento. Il centrale nerazzurro , dalle pagine del ‘Corriere dello Sport’, parla delle pretese, riguardo la difesa a tre, di Gasperini, conosciuto già ai tempi di Genova e del ruolo in nazionale: “Non è semplicemente una questione legata a un giocatore in più o in meno a centrocampo. Mettersi a quattro talvolta offre più copertura, se, a tre, hai i due esterni che vanno sempre. Il fatto è che per assimilare certi movimenti e per migliorare ci vuole lavoro e tempo. Quando ero a Genova, con Gasperini, le cose funzionavano benissimo. Con l’Inter le cose vanno sempre meglio. Io parlo coi compagni e spiego certi aspetti di quella tattica e loro mi trasmettono l’esperienza di grandi campioni. Se sono soddisfatto? Certo che sono soddisfatto. Sono all’Inter da 6 mesi, ho poche presenze azzurre e ho 23 anni, so che ho ancora molto da imparare, che devo ancora crescere”. Intanto Ranocchia è sempre più titolare in nazionale in coppia con Chiellini , nonostante le critiche piovute riguardo il peso della retroguardia azzurra: “Arrivare ai livelli di Cannavaro, Materazzi o Nesta non sarà facile ma ci proveremo, abbiamo tempo per imparare”.
Luigi Perruccio
Il duello scudetto si avvia verso la conclusione con le ultime tre giornate di Serie…
Bastavano 10 milioni di euro, ma l'Inter, distratta da altro o poco reattiva, non si…
Il laterale mancino di Inzaghi continua ad essere nel taccuino di mercato della big: l'infortunio…
Il capitano nerazzurro si è fatto male mercoledì sera sul finire del primo tempo della…
Prima Inzaghi e poi Mkhitaryan: arrivano conferme sull'assenza di Lautaro in Champions. Con tutta la…
L'allenatore dell'Inter è sempre più nel mirino della critica per i risultati di questo finale…