STATISTICHE LECCE-INTER / LECCE – Sono 14 gli incontri disputati in Serie A allo stadio ‘Via del Mare’ fra Lecce e Inter. Bilancio nettamente a favore dei nerazzurri, che hanno guadagnato 9 vittorie, 3 pareggi (l’ultimo lo scorso anno: 1-1, reti di Milito e Oliveira per i padroni di casa) e solo 2 sconfitte (stagione 99/00: 1-0, gol dello svizzero Sesa; stagione 03/04: 2-1, rete di Adriano, per i giallorossi a segno Tonetto e Bovo).
La vittoria più rotonda dell’Inter in terra salentina è datata 27 settembre 1997, quando la squadra di Gigi Simoni si impose con un perentorio 5-1, grazie alle doppiette di Djorkaeff e Ronaldo, cinquina di Ganz; per i giallorossi momentaneo vantaggio siglato su rigore da Palmieri.
In questa stagione, sono 22 i punti di distacco tra Lecce (penultimo a 13 punti) e Inter (4^ a 35 punti). Disastroso l’andamento casalingo dei giallorossi con appena 2 punti conquistati in 9 gare, frutto di 2 pareggi e ben 7 sconfitte. Discreto l’andamento dei nerazzurri lontano da San Siro, che dopo le 3 sconfitte di Palermo, Novara e Catania hanno rimediato 5 vittorie (compreso il derby), e 1 pareggio (a Bergamo contro l’Atalanta).
Diego Milito si conferma capocannoniere dell’Inter anche fuori casa (4 reti), ma è Giampaolo Pazzini a rappresentare il pericolo numero 1, con le sue ben 8 reti segnate in carriera al Lecce, la squadra contro la quale ha segnato di più; mentre per i salentini è Di Michele con 2 reti, entrambe su rigore, il miglior marcatore casalingo.
Per quanto riguarda gli allenatori, sono 2 i confronti ufficiali tra il tecnico dell’Inter Claudio Ranieri e il giallorosso Serse Cosmi, con il tecnico umbro ancora imbattuto contro il collega testaccino (1 vittoria e un pareggio).
Ranieri ha vinto 4 delle 8 sfide contro il Lecce, rimediando anche 1 pareggio e 3 sconfitte; trend negativo di Cosmi invece che contro l’Inter ha rimediato 10 sconfitte (di cui 6 consecutive), 1 vittoria e un pareggio.
G.I.
Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è già chi si proietta alla prossima estate…
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…
Tutti pazzi per il classe 2005, legato all'Inter da un contratto in scadenza nel 2030…
Parla Fabio Ripert, ex preparatore atletico dell'Inter ora all'Al-Hilal col tecnico piacentino È arrivata la…
Nome nuovo per l'attacco di Chivu: caratteristiche simili a Lookman, ma la sua prima avventura…