Dopo un periodo di calma la rivalità si è riaccesa nel 1998: in un campionato dominato dall’Inter, la Juventus resta in corsa per lo scudetto grazie ad una serie imbarazzante di favori arbitrali che culminano col mancato rigore non concesso da Ceccarini a Ronaldo per fallo di Iuliano nello scontro diretto. Discorso analogo nel 2002, quando i nerazzurri persero il primo posto all’ultima giornata contro la Lazio, ma senza i torti subiti da De Santis e compagni la squadra di Cuper si sarebbe presentata all’Olimpico con lo scudetto già cucito sul petto. Nel 2006 la più bella delle rivincite per i nerazzurri: la giustizia sportiva prima e quella penale poi riconoscono che Moggi e soci hanno dato vita ad una associazione a delinquere e la Juventus viene retrocessa in Serie B, facendo diventare l’Inter l’unica squadra italiana ad aver disputato tutti i campionati di Serie A.
Maurizio Russo
L'olandese è stato il MVP della doppia sfida tra Inter e Barcellona ma anche il…
Sole tre partite alla fine e tre punti di distacco fra Inter e Napoli, uno…
In Catalogna accusano Marciniak di aver favorito l'Inter. Si sono lamentati giocatori e tifosi del…
Durante Inter-Barcellona è scattato l'allarme per l'ammonizione di Hakan Calhanoglu: salterà o no la finale…
6 maggio, una data che i tifosi nerazzurri difficilmente dimenticheranno: l'impresa contro il Barça è…
Le polemiche sulla partita di San Siro non sono assolutamente finite. E dalla Spagna si…