INTER BRANCA DURAMENTE ATTACCATO DA MUNTARI / MILANO – Le pesanti dichiarazioni rilasciate da Sulley Muntari contro il direttore tecnico dell’Inter, Marco Branca (leggi qui), hanno scatenato una mare di polemiche. L’ex centrocampista nerazzurro, attualmente in prestito al Milan, è stato autore di una vera e propria aggressione verbale nei confronti del dirigente interista, attacco che non ha ancora registrato una controreplica da parte dell’attuale dirigente nerazzurro. Soffermandoci con attenzione sulle parole espresse dal rossonero, ci è sembrato giusto fare alcune riflessioni.
“Branca voleva che nello spogliatoio mi inchinassi a lui” – Questa è il primo duro pensiero riservato da Muntari al dt nerazzurro. Sul significato di questa espressione, o su cosa volesse intendere il ghanese, resta un mistero. Cosa significa, ‘voleva che mi inchinassi a lui’?: davvero uno può pensare che negli spogliatoi dell’Inter, o dello stadio San Siro, i vari Zanetti, Cambiasso, Milito, riveriscono o si arruffianano Marco Branca?!? Davvero questa dichiarazione si commenta da sola: è una frase senza alcun senso.
“Eravamo dei dipendenti, entrambi pagati da Moratti” – Almeno in questa frase qualcosa di vero c’è: tutti e due venivano pagati da Moratti, Branca ancora adesso, ma cosa volesse intendere Muntari, anche qui, rimane inspiegabile. Di certo, un dirigente, seppur stipendiato come un giocatore, deve essere e deve esigere il massimo rispetto da parte di quest’ultimo. In una società, o in qualsiasi azienda, esistono delle gerarchie: come un operaio deve rispettare un dirigente, o chi è al suo comando, così un giocatore deve avere profondo rispetto di un direttore tecnico o sportivo.
“Nessun giocatore riesce a sopportarlo” – Ma perchè una cosa del genere, nel caso fosse vera, dovrebbe dirla Muntari? Perchè il centrocampista ghanese si permette di parlare a nome o per conto dei suoi ex compagni… anche qui mistero. E poi, a dirla tutta, non credo che un dirigente debba essere simpatico, tutt’al più essere bravo e competente. Non è comunque compito di Muntari giudicare qualcuno o qualcosa, visto che il suo ruolo è un altro.
“In allenamento davo il massimo” – Ci mancherebbe altro, oserei dire. Ogni giocatore, da contratto, è tenuto ad allenarsi dando il massimo, così come ogni qual volta scende in campo. Se l’Inter ha ritenuto di cederlo – cosa accaduta già nel gennaio del 2010, in prestito al Sunderland – significa che il suo ‘massimo’ non era sufficiente per giocare in un club così blasonato. Inutile dilungarci sulle prestazioni del centrocampista ai tempi in cui vestiva il nerazzurro – ci vorrebbero pagine e pagine – ma una società è libera di compiere delle scelte tecniche, giuste o sbagliate che siano.
“Fece mandare via Oriali” – Un’altra bugia assurda. L’unico che non confermò l’allora dirigente fu il presidente Moratti, ne aveva e ne avrebbe ora le facoltà di farlo, avvicendamento favorito dall’arrivo di Carbone come dirigente a stretto contatto con Rafa Benitez. Indubbiamente i rapporti tra Branca e Oriali non erano idilliaci, ma da qui a dire, senza prove effettive, che a mandar via l’ex bandiera della Beneamata fu il direttore tecnico, è quantomeno assai inverosimile, se non pura fantascienza.
Raffaele Amato
Le ultime di calciomercato hanno come protagonista il tecnico nerazzurro e il bomber nigeriano del…
Brutte notizie a poche ore dal match di Serie A. Il calciatore è finito al…
Possibile nuovo affare tra i nerazzurri e i rossoblù nel prossimo calciomercato estivo. Ecco tutti…
Il tecnico nerazzurro vuole più potere sul mercato. Il fondo Oaktree potrebbe accontentarlo per premiare…
L'Inter non ha intenzione di mollare la presa per Nico Paz: è arrivata notizia di…
L'Inter lavora al futuro del suo centrocampo e ha messo nel mirino Hans Nicolussi Caviglia:…