INTER-LIVORNO PICCHI / MILANO – A Livorno esordì da mezz’ala, correva la stagione 1954-1955. Tanti sacrifici, molta gavetta. Un anno alla Spal e poi il grande salto in quella che poi diventò la Grande Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. Simbolo livornese, lo stadio degli amaranto porta il suo nome, emblema della Beneamata che tra il 1962 eil 1966 entrò nella Leggenda.
“Ora che sono quasi al termine della mia carriera agonistica posso dire francamente che mi sono rimasti nel cuore due colori, a prescindere da quello azzurro: l’amaranto e il nerazzurro, anche se in un ritorno di amore senile, sto affezionandomi anche al rosso (del Varese). Il primo è proprio il mio…primo amore”.
Ero uno sgobbone in campo… Andai a Ferrara insieme a Balleri e là trovai degli amici carissimi… Anche adesso che indosso la maglia del Varese, seguo l’Inter e il Livorno con affetto e apprensione…”, Armando Picchi, 1968, per il mensile ‘Lo Sport’, come riportato da ‘livornocalcio.it’.
R.A.
La frecciata del capitano nerazzurro non era indirizzata (soltanto) a Calhanoglu, ora il web impazza…
La lunga coda di una stagione finita male sta portando una vera e propria bufera…
Gloria, dolore e continua incertezza sul futuro. Il Cholo Simeone sembra pronto ad accogliere l'ex…
La sconfitta al Mondiale per Club ha segnato l'ambiente nerazzurro, ma ci sono delle buone…
Dopo la sconfitta dell’Inter contro il Fluminense nel Mondiale per Club, non poteva tacere. Ma…
Alta tensione in casa nerazzurra dopo la debacle al Mondiale per Club. E nel mirino…