Inter-Chievo+1-1%3A+Nagatomo+non+basta%2C+i+nerazzurri+non+sanno+pi%C3%B9+vincere
interliveit
/2014/01/13/inter-chievo-1-1-nagatomo-non-basta-i-nerazzurri-non-sanno-piu-vincere/amp/

Inter-Chievo 1-1: Nagatomo non basta, i nerazzurri non sanno più vincere

(Getty Images)

CRONACA INTER-CHIEVO 1-1 / MILANO – Nel monday night della 19esima di Serie A, l’ultima del girone d’andata, l’Inter non riesce a ottenere il primo successo del 2014, dopo le sconfitte contro Lazio e Udinese. Al ‘Meazza’, i nerazzurri pareggiano 1-1 contro il Chievo Verona. Le reti portano le firme di Paloschi e Nagatomo, al quinto centro in campionato e al quale viene annullato un altro gol per un fuorigioco inesistente. Il punto conquistato non risolleva certo la squadra di Mazzarri, apparsa in crescita ma che dice forse addio alla zona Champions. Critiche e polemiche ora non potranno altro che aumentare nei confronti del tecnico, nello scorso weekend e oggi confermato sulla panchina interista dal presidente Thohir.

NAGATOMO PAREGGIA – Guarin squalificato e abbandonato dal Chelsea, che ha virato su Matic. Il posto del colombiano lo prende Kovacic, che agisce alle spalle di Palacio ed è quello che dà il via all’azione. Alvarez sulla linea dei centrocampisti, da interno destro seppur si scambi spesso di posizione proprio con il croato. Rolando vince il ballottaggio con Ranocchia. Thereau e Paloschi guidano l’attacco degli ospiti, amalgamato bene in campo e come prevedibile folto in mezzo. Dopo nemmeno 8 minuti, il Chievo passa in vantaggio: l’Inter si inceppa su una rimessa laterale, Rolando e Jonathan si scontrano, Paloschi ne approfitta e conclude con un potente destro (non coperto dalla sbagliata marcatura di Juan Jesus) per la rete dell’1-0. Nerazzurri che soffrono le ripartenze dei gialloblu, ma che riequilibrano subito il match: all’11, dalla destra, Alvarez supera Dramé e crossa basso per Nagatomo, (al quale viene annullato per fuorigioco, che non c’è, il 2-1) puntuale e preciso nell’infilare il gol dell’1-1. La partita è gradevole, tatticamente meno. La manovra interista manca di continuità però è fluida e caratterizzata da un ottimo palleggio; Alvarez più di Kovacic è in buona serata, mentre risulta apprezzabile anche la prestazione di Kuzmanovic, impiegato da metodista, la cui condizione fisica sembra in netta crescita. I clivensi lasciano il pallino del gioco ai padroni di casa, che spesso si sbilanciano più del dovuto (Thereau in contropiede, dopo Palacio di testa, va vicino alla marcatura), ma sono bravi a sfruttare gli spazi e a immolarsi sfruttando le due fasce.

VITTORIA MANCATA – Nella ripresa, l’Inter si getta in avanti, schiacciando nella propria metà campo il Chievo. Sale in cattedra Kovacic, maestro di una orchestra che riprende a funzionare almeno sul piano del gioco e dell’intensità. Jonathan e Nagatomo funzionano sugli esterni, Palacio è troppo solo a sbattersi in mezzo ai centrali clivensi. Serve un supporto per l’argentino, cioè Milito. Il ‘Principe’ entra al posto di Cambiasso, positivo in fase di interdizione, così Kovacic scala in mezzo nel ruolo di regista. Due le punte, potenza e fantasia per la Beneamata, contro un Chievo che soffre, copre gli spazi ma che in transizione attiva è sempre pericoloso. I nerazzurri calibrano con precisione ma non concludono in porta, Milito e Palacio poco serviti spalle alla porta. Corini inserisce Estigarribia per l’eccellente Paloschi. Il tecnico gialloblu punta al contropiede e sulla prevedibile stanchezza degli interisti nell’ultimo quarto d’ora, i quali non riescono a portarsi a casa la vittoria e che forse potrebbero recriminare per un rigore negato a Botta nei secondi finali. Finisce in negativo il girone d’andata dell’Inter, che raggiunge al quinto posto il Verona, a quota 32 punti, ma che vede scappare il terzo posto, ora distante 10 lunghezze.

 

ECCO IL TABELLINO

INTER-CHIEVO 1-1
7′ Paloschi (C), 11′ Alvarez (I)

INTER (3-5-1-1): Handanovic; Campagnaro (87′ Botta), Rolando, Juan Jesus; Jonathan, Kuzmanovic (84′ Taider), Cambiasso (64′ Milito), Alvarez, Nagatomo; Kovacic; Palacio. Panchina: Carrizo, Castellazzi, Andreolli, Samuel, Ranocchia, Zanetti, Mudingayi, Olsen. Allenatore: Mazzarri

CHIEVO (5-3-2): Puggioni; Sardo, Frey, Dainelli, Cesar, Dramè; Bentivoglio (84′ Mbaye), Radovanovic, Hetemaj; Thereau, Paloschi (74′ Estigarribia). Panchina:  Silvestri, Squizzi, Bernardini, Kupisz, Claiton, Pamic, Acosty, Lazarevic, Sestu, Pellissier. Allenatore: Corini

ARBITRO: Tommasi di Bassano del Grappa

NOTE – Ammoniti: 38′ Hetemaj (C); 40′ Kovacic (I)

 

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Blitz per prendere Bisseck: grande offerta all’Inter

Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…

44 minuti ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Inter, Ancelotti al posto di Inzaghi: allenerà la Nazionale

Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…

3 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Bye bye Inter: accordo col Chelsea, pagano la clausola

Blues pronti all'affondo per il cartellino del difensore olandese scuola Juventus, piacente anche all'Inter. Almeno…

4 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Dalla Lazio il colpo dell’estate: l’Inter prepara l’affondo con 28 milioni

Il prossimo obiettivo di mercato dei nerazzurri potrebbe arrivare dalla Capitale: ecco tutti i dettagli…

5 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter-Barcellona, c’è anche il dubbio Pavard: designato l’arbitro delle grandi sconfitte

Domani giornata decisiva per Lautaro come per il difensore francese, che ha saltato già l'andata…

6 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter sanzionata dalla Lega Serie A: decisione clamorosa, cosa succede

Inter restia a disputare la prossima edizione di Supercoppa Italiana in Arabia, ecco il perché…

6 ore ago