Ecco le sue parole: “Dopo l’era di Mourinho era il momento di cambiare tutto, e io pensavo che stravolgere il sistema giocando con la difesa a tre fosse un ottimo modo per farlo. Ma tutti all’Inter mi consideravano un irresponsabile. Il presidente, l’ambiente e la critica avevano già deciso di bocciarmi in partenza. Eppure, adesso i nerazzurri giocano con la difesa a tre: sono una buona squadra, che ha persino tenuto testa alla Juventus sul piano del gioco, ma ora hanno un po’ perso la bussola. C’è da dire, però, che i ritmi delle prime tre sono insostenibili”.
Gli viene poi chiesto perchè è così difficile vincere all’Inter: “Tra i nerazzurri non esiste il concetto di gioco di squadra. A differenza del Milan, hanno sempre basato le proprie fortune su giocatori individualisti come Ronaldo o Ibrahimovic; e prima di Mourinho aveva fallito persino Marcello Lippi. Il portoghese, quando era a Milano, ha vinto perchè ha potuto dettare la linea, ha ceduto Ibrahimovic e con quei soldi ha preso Eto’o, Sneijder, Milito, Thiago Motta e Lucio. Quando c’ero io, invece, hanno venduto Motta ma non hanno preso Palacio. Senza Calciopoli, comunque, l’Inter avrebbe continuato a non vincere niente: è stata quella la svolta. E, difatti, adesso le cose sono tornate com’erano prima. Forse Benitez avrebbe potuto fare bene, ma meritava maggiore fiducia; a me, poi, hanno dato solo due mesi prima di mandarmi via”.
Alessandro Caltabiano
Non c'è soltanto mister Inzaghi al centro delle critiche per gli ultimi risultati negativi dei…
Il duello scudetto si avvia verso la conclusione con le ultime tre giornate di Serie…
Bastavano 10 milioni di euro, ma l'Inter, distratta da altro o poco reattiva, non si…
Il laterale mancino di Inzaghi continua ad essere nel taccuino di mercato della big: l'infortunio…
Il capitano nerazzurro si è fatto male mercoledì sera sul finire del primo tempo della…
Prima Inzaghi e poi Mkhitaryan: arrivano conferme sull'assenza di Lautaro in Champions. Con tutta la…