INTER PULSVALENZE MINUSVALENZE / MILANO – ‘CalcioeFinanza.it’ propone due tabelle contenenti rispettivamente le plusvalenze e le minusvalenze registrate dall’Inter nell’ultimo bilancio.
Il saldo, fatta la dovuta differenza, è all’attivo di circa 26,5 milioni di euro. Spiccano le plusvalenze scaturite dalle cessioni di Coutinho e Faraoni: il primo, preso quando era ancora minorenne dal Vasco da Gama per poco più di 2 milioni di euro, è stato poi ceduto nel gennaio 2012 per 10 milioni al Liverpool, fruttando un ‘surplus’ di oltre 7 milioni; la vendita del secondo all’Udinese (per 8 milioni), invece, inserito nell’operazione che ha portato Handanovic all’Inter, di quasi 8 milioni di euro, essendo stato acquistato dalla Primavera della Lazio solo per 51mila euro.
Destano impressione negativa le minusvalenze scaturite dalla partenza di Caldirola e Forlan: di 2 milioni e mezzo, per il primo (ceduto al Werder Brema); di poco più di 2 milioni, per l’uruguagio, costato tanto anche come stipendio.
Di seguito, le due tabelle proposte da ‘CalcioeFinanza.it’.
PLUSVALENZE INTER
MINUSVALENZE INTER
Alessandro Altobelli ha parlato a Interlive nel giorno di Inter-Barcellona: la sua analisi pre-partita e…
L'esterno olandese è il calciatore nerazzurro più temuto dai catalani, ecco perché Flick dovrà fare…
Ceduto a titolo definitivo l'attaccante nerazzurro ad un club francese, sono maturate le condizioni del…
Il giocatore brasiliano, prezioso quando si è trattato di sostituire il titolare Dimarco, è corteggiato…
Clamoroso quanto potrebbe succedere in queste ultime giornate. Un risultato rischia di essere cambiato in…
Brutte notizie in casa nerazzurra. Il giocatore ha abbandonato Appiano Gentile e non sarà a…