FAIR PLAY FINANZARIO INTER / MILANO – L’Inter, ma anche la Roma, sono nel mirino dell’UEFA per quanto riguarda il Fair Play Finanziario. Da Nyon, come riporta ‘Tuttosport’, potrebbe presto arrivare un ‘warning‘, ovvero una sorta di avvertimento-richiesta di spiegazione sui propri parametri non in regola rispetto alle norme anti-indebitamento introdotte dal massimo organismo calcistico d’Europa. Nonostante i numerosi sforzi nonché tagli, la situazione del club nerazzurro resta assai complicata: l’ultimo bilancio, che verrà ratificato nell’assemblea di ottobre, chiuderà con una perdita di 85 milioni.
Ora la società ha già cominciato a lavorare di diplomazia onde evitare una spropositata sanzione pecuniaria, la limitazione a riguardo delle liste (da 25 giocatori a 21, come da pena inflitta a Psg, Manchester City, Anzi, Zenit e Rubin Kazan) e, soprattutto, il taglio ai proventi derivanti dalla partecipazione alle competizioni internazionali, che ha colpito City e Psg e che potrebbe colpire il Liverpool: secondo i media inglesi i ‘reds’ rischiano di non intascare i 9 milioni per la partecipazione alla Champions.
A Nyon, l’Inter è pronta a mostrare gli effetti della new economy pro-Fair Play Finanziario intrapresa dal 2012, che ha portato negli ultimi mesi a un ulteriore riduzione del monte stipendi, ora sceso a 70 milioni di euro. La situazione dei giallorossi, invece, appare meno critica.
R.A.
L'attaccante francese ha saltato per infortunio le ultime 6 partite In conferenza stampa Chivu ha…
Per il vicedesignatore Di Liberatore, l'arbitro Doveri ha disputato una partita perfetta L'episodio Bisseck-Giovane ha…
Chivu non poteva avere rinforzo migliore: i dettagli "Nulla di deciso, voglio convincere il club…
Il centrocampista francese arrivato dal Lens non è ancora riuscito a convincere Chivu. A gennaio…
Il tecnico romeno ha toccato le corde giuste: non è più un oggetto misterioso È…
Colpo di scena nel mercato di gennaio per i nerazzurri. Arne Slot pronto a fare…