INTER THOHIR / MILANO – Venerdì Thohir e i pezzi grossi del management nerazzurro voleranno a Nyon per sedersi dinanzi alla Camera investigativa del Club Financial Control Body dell’Uefa, che nei mesi scorsi aveva inviato alla società nerazzurra un “warning“, ovvero una sorta di avvertimento-richiesta di spiegazione sui propri parametri non in regola rispetto alle norme anti-indebitamento introdotte dal massimo organismo calcistico d’Europa.
STRATEGIA DIFENSIVA DI THOHIR
COSA RISCHIA L’INTER
Certamente una multa salata (inevitabile) e non l’esclusione dalle coppe. Ma l’Inter teme, a ragione – la somma delle perdite nell’ultimo triennio tocca quota 250 milioni (a cui dovrà essere detratto il costo degli stipendi dei contratti precedenti al 1 giugno 2010), a fronte di un massimo di 45 milioni stabilito dal Fair Play Finanziario – le cosiddette pene ‘accessorie‘. Tipo il blocco del mercato o il taglio dei proventi derivanti dalla partecipazione alle coppe europee. Insomma, quelle che darebbero una grossa ‘mazzata’ al programma di rilancio di Thohir, cioè al futuro della stessa Inter.
Raffaele Amato
Top e flop di Inter-Olympiacos, la quarta e ultima sfida amichevole del precampionato nerazzurro. I…
A sorpresa, il turco parte dalla panchina contro i greci: una questione tecnica, fisica o…
L'autore del goal si arrende poco prima della mezzora: Chivu preoccupato per la prima di…
Inter e Olympiacos si sfidano a Bari per l'ultima amichevole prima dell'inizio della Serie A:…
Il calciomercato dell'Inter si chiude con il botto: Chivu vuole tre colpi e alcune cessioni…
Inter-Olympiacos, i nerazzurri continuano la preparazione all'inizio della Serie A e devono fare i conti…