Thohir+il+%26%238216%3Bsalvagente%26%238217%3B+dell%26%238217%3BInter
interliveit
/2014/11/07/nyon-in-ballo-futuro-dellinter/amp/

Thohir il ‘salvagente’ dell’Inter

Thohir, Fassone e Claire Lewis

INTER THOHIR / MILANO – Dopo il punto conquistato a Saint-Etienne che ha ulteriormente avvicinato la squadra di Mazzarri ai sedicesimi di Europa League, l’Inter va a giocarsi il proprio futuro a Nyon, dinanzi al Club Financial Control Body dell’Uefa. Come (fa spesso) Kovacic per salvare la nave in mare aperto, anche Thohir (accompagnato da parte del management) dovrà inventarsi qualcosa per evitare che al club vengano corrisposte pesante sanzioni – tipo il blocco del mercato, la riduzione della lista per le competizoni internazionali o, la peggiore, il taglio ai proventi derivanti dalla partecipazione alle coppe europee – che però al momento appaiono inevitabili viste le perdite accumulate negli ultimi tre anni – ma dalla gestione Moratti -, stando ai numeri circa 180 milioni a fronte di un limite di 45.

Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’ il presidente dell’Inter proverà, attraverso la presentazione del suo programma quinquennale, a convincere l’Uefa che il suo piano di rilancio seguirà la direzione economica auspicata da Platini col Fair Play Finanziario. I funzionari di Nyon dovranno esaminare le carte per poi elaborare a dicembre un’ipotesi di sanzione che verrà sottoposta ai club in questione – tra questi la Roma, che ha un deficit di 100 milioni – per una ‘trattativa’ che, quasi certamente, si concluderà nella primavera 2015 con un ‘patteggiamento‘, come accaduto con Psg e Manchester City, nel maggio scorso punite con una multa da 60 milioni di euro, con il taglio dei proventi alle competizioni Uefa, con l’obbligo di presentare una lista Champions con 21 giocatori (anziché 25) e con l’obbligo di non aumentare il monte stipendi nel mercato estivo.

Va ricordato che oltre alle due ricche big del calcio mondiale, sei mesi fa l’Uefa ha punito altre sette società: Galatasaray (multa di 200mila euro), Rubin Kazan (multa di 6 milioni, più rosa ridotta a 21 giocatori per le competizioni Uefa), Zenit (multa di 12 milioni, limiti alla lista Uefa), Trabzonspor (multa di 200mila euro), Anzhi (multa di 2 milioni, lista Uefa con un massimo di 21 giocatori), Levski Sofia (multa di 200mila euro) e Bursaspor (multa di 200mila). Come riporta ‘La Gazzetta dello Sport’ dello scorso maggio.

R.A.

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Roma-Inter, fake news sul gol di Bonny: lo scandalo è un altro

Sui social network sono comparse immagini in cui l'attaccante francese sembra essere in fuorigioco. Ma…

3 ore ago
  • Esclusive InterLive.it

Chivu non si fida di lui: via libera alla cessione già in estate | INTERLIVE

Finora ha giocato soltanto 2 partite Come raccolto da Interlive.it, Chivu non si fida di…

4 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Acerbi lascia l’Inter ma resta in Serie A: raggiunge due ex nerazzurri

L'esperto difensore centrale meneghino è in scadenza di contratto a giugno. Difficile che Oaktree dia…

8 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ritorno Curva a San Siro: cosa prevede l’accordo con la Questura

Il tifo organizzato tornerà a cantare al 'Meazza' nel match con la Fiorentina Contro la…

21 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Chivu ha alzato un muro, Akanji nuovo leader: “Giocatore folle”

Tra i migliori anche ieri, lo svizzero sembra che giochi nell'Inter da diversi anni C'è…

1 giorno ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Bisseck alla Juventus: scambio di favori con l’Inter

Tudor è alle prese con l'emergenza in difesa dopo l'infortunio di Bremer. Ecco la proposta…

1 giorno ago