INTER RANOCCHIA / MILANO – Con l’arrivo di Mancini l’Inter ha abbandonato dopo un anno e mezzo la difesa a tre (dogma di Mazzarri) per passare a quella a quattro: “La prima differenza è che si passa a difendere da cinque (3 centrali più i 3 laterali, ndr) a quattro uomini, ed è tanto perché devi coprire uno spazio maggiore – spiega capitan Ranocchia a ‘La Gazzetta dello Sport’ -. Quando giochi a cinque, sei più libero di andare in anticipo, anche forte, sull’uomo uscendo dalla linea, anzi sei quasi in marcatura, perché sai che hai comunque quattro compagni che ti coprono e almeno uno che copre il “lungo”. A quattro, invece, devi ragionare di più, non puoi sempre cercare l’anticipo, perché se sbagli l’intervento l’avversario non lo prendi più. Il mister ci prova in due o tre ruoli diversi in allenamento, ma bisogna entrare in un’altra mentalità. Ci vorrà del tempo per assimilare questo cambiamento”, conclude il difensore dell’Inter.
R.A.
Un rinforzo per il centrocampo: potrebbe essere un elemento chiave per il gioco di Chivu…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Lookman a…
Un nodo sempre più intricato. L'attaccante più pagato non ha mercato e manda in crisi…
Incalzato dalle domande del giornalista di parte, il top player nega le teorie complottiste. "Eravamo…
Cinque squadre davanti ai nerazzurri, ma Lookman potrebbe stravolgere tutto Finora sul calciomercato estivo l'Inter…
Contestazione social del tifo interista per il mancato acquisto del centrale del Parma: nel mirino…