SCIENZA, DIECI STRANE REGOLE DA SEGUIRE PER VIVERE PIU’ A LUNGO / NEW YORK (Stati Uniti) – La formula dell’immortalità non esiste, ma da oggi è possibile vivere più a lungo grazie ad uno studio condotto dal noto fisiologo e oncologo statunitense David Argus e pubblicato sul ‘New York Times’. Basterà seguire dieci semplici, e a volte strane, regole nella vita di tutti i giorni:
1) GIRARE NUDI PER CASA: guardarsi spesso allo specchio senza nulla addosso aiuta a individuare i problemi che possono prospettarsi attraverso i segni del proprio corpo.
2) NON INDOSSARE SCARPE SCOMODE: specie i tacchi alti per le donne. Per quanto belle siano, un paio di scarpe scomode causano infiammazioni che a sua volta possono portare a patologie come malattie degenerative, malattie cardiache, Alzheimer, cancro, malattie autoimmuni, diabete ed invecchiamento accelerato.
3) COLAZIONE CON TE’ O CAFFE’: sono le due bevande che, prese con moderazione e soprattutto la mattina, portano i maggiori benefici all’organismo.
4) MANGIARE SEMPRE ALLA STESSA ORA: pranzare e cenare ‘quando capita’ comporta un aumento del cortisolo, l’ormone dello stress, e di conseguenza il corpo tenderà a trattenere grassi e risparmiare energia.
5) FARE IL VACCINO CONTRO L’INFLUENZA: non tanto per evitare l’influenza in sè, quanto per previene tempeste infiammatorie prolungate che possono accorciare la vita attraverso obesità, infarto, ictus e cancro.
6) CAMMINARE TANTO: trascorrere più tempo da seduti aumenta i rischi di obesità, diabete, malattie cardiovascolari e morte precoce.
7) FARE PILATES: è l’esercizio ideale per avere una buona postura ed evitare così problemi a schiena e collo, mal di testa, artrite, cattiva circolazione, dolori muscolari e dolori, difficoltà di respirazione, indigestione, costipazione, rigidità articolare, stanchezza, problemi neurologici.
8) UN’ASPIRINA AL GIORNO: ma in piccole dosi (75 mg)! Si riduce in tal modo del 46% il rischio di sviluppare tumori maligni comuni nei polmoni, colon e prostata. Vietato farlo a chi soffre di ulcera.
9) FRUTTA E VERDURE CONGELATE: a meno che non abbiate il vostro orticello da cui attingere, è meglio consumare frutta surgelate che hanno più potere nutrizionale di quelle vendute nei mercati dopo un lungo iter.
10) NO AGLI INTEGRATORI DI VITAMINE: aumentano il rischio di gravi malattie come il cancro e producono pochi benefici per la salute perché inibiscono la naturale tendenza dell’organismo a creare radicali liberi per attaccare le cellule ‘cattive’.
D'estate, capita spesso di innamorarsi di qualche calciatore per poi dover subire le solite cocenti…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Lookman a…
Il difensore in uscita dal Siviglia è stimato da Ausilio, però non sono stati mossi…
L'Inter rifletterebbe sul ritorno alla strategia iniziale, cioè sull'acquisto di un mediano Possibile colpo di…
L'Inter non ha mollato la presa sull'attaccante nato e cresciuto a Londra Lookman non si…
Il giovane difensore del Parma, obiettivo di mercato dell'Inter, si trasferisce in Premier per 35…