FUMO, LA CORTE COSTITUZIONALE VIETA LA VENDITA E IL CONSUMO DI SIGARETTE / MILANO – Brutte notizie per quasi 11 milioni di fumatori in Italia. E’ stato approvato in Parlamento il Decreto Legislativo 94/2014 che prevede una serie di drastiche soluzioni per combattere le malattie derivate dall’abuso di sostanze cancerogene, in ottemperanza alla sentenza della Corte Costituzionale che, basandosi sull’articolo 32 della Costituzione Italiana (“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività ”), lo Stato non può vendere e commercializzare prodotti nocivi alla popolazione.
Il Decreto 94/2014 cita testualmente: “Sono proibiti la vendita e il consumo del tabacco a uso inalatorio, ad esclusione di tabacco liquido per sigarette elettroniche e da fiuto. Sigarette tradizionali, sigari e pipe verranno banditi da tutto il territorio nazionale (eccetto per l’introduzione nel territorio di nuovi Coffee Shop adibiti alla conservazione della tradizione del tabagismo, nei quali verrà richiesto all’ingresso di firmare una rigida liberatoria che esonererà i gestori da qualsiasi conseguenza di salute). Entro e non oltre il termine di 15 giorni dalla pubblicazione del seguente Decreto dovranno essere riconvertite tutte le attività (Sali e Tabacchi) alle nuove disposizioni. I controlli verranno eseguiti dall’OTN (Organismo Tabagismo Nazionale). L’ammenda prevista per chiunque venga trovato in possesso di tabacco ad uso fumatorio (sia per la vendita che per il consumo) è di 56 euro a elemento”. La legge dovrebbe entrare in vigore a metà agosto.
Diouf ai margini, ma la sua cessione è da escludere: ecco il motivo L'Inter e…
Il fantasista argentino del Como è ancora sotto il controllo del Real Madrid. Marotta e…
Il contratto del difensore scade alla fine della stagione Acerbi e l'Inter, un matrimonio che…
GiĂ fissata la data della presentazione ufficiale Torna Ronaldo! No, aspettate: torna il famoso grigio…
Marotta avrebbe provato a regalare a Chivu un colpo sensazionale nel calciomercato invernale. Ecco di…
"La societĂ si è sempre comportata bene: volevano tenermi" "Ho fatto la guerra per andarmene…