Inter-Suning%2C+clamoroso%3A+i+cinesi+volevano+il+Milan%2C+poi%26%238230%3B
interliveit
/2016/06/11/inter-suning-clamoroso-cinesi-volevano-milan/amp/
Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Inter-Suning, clamoroso: i cinesi volevano il Milan, poi…

Inter al Suning, Zhang con la maglia nerazzurra

INTER SUNING / MILANO – Inter-Suning, affare che ha fatto discutere. Fino a questo momento si è spesso parlato dei possibili sviluppi che l’arrivo del gruppo cinese potrebbe favorire in merito al calciomercato (comunque ancora sottoposto ai rigidi criteri del Fair Play Finanziario); dal blog ‘The Insider’ sull’edizione online de ‘Il Sole 24 Ore’, invece, arriva un’analisi in una prospettiva molto diversa: “Zhang Jindong, presidente e fondatore del colosso cinese di elettrodomestici, si dichiara insieme ai suoi manager interista da sempre. Nella finanza però c’è poco spazio per i sentimenti. Nell’autunno dello scorso anno, infatti, negli uffici di Suning è sbarcato il thailandese Mr. Bee, ormai ben noto in Italia. Bee, a caccia di capitali per investire nel Milan, aveva siglato un accordo preliminare con Suning per comprare – insieme ad altri investitori – il famoso 48% dalla Fininvest. Qualche settimana dopo, però, Suning si era sfilata perché non convinta dalla governance proposta. Tutti sanno che fine ha fatto Mr. Bee, finito nell’oblio. Poi, silenzio per qualche mese finché Suning riappare coinvolta nel riassetto azionario dell’Inter”.

Inter-Suning, il vero motivo dietro l’operazione

“Quella sulla crescita del movimento calcistico cinese, però, è solo una bella favola. La realtà della Cina e del calcio è un’altra. Pechino ha grandi aziende che devono crescere all’estero, soprattutto in Europa, per volere dello stesso governo cinese. L’impresa però è complicata perché i loro gruppi all’estero sono sconosciuti. Ecco allora il grimaldello per aprire ogni porta: il calcio dà a questi gruppi l’opportunità di accreditarsi in Europa, di avviare colloqui costruttivi con le istituzioni, di far conoscere i loro marchi (l’elettronica, nel caso della Suning), eccetera. Insomma, se l’Inter (e probabilmente il Milan) diventano cinesi, se veramente verranno spesi centinaia di milioni per la campagna acquisti di nuovi giocatori, c’è da ricordarsi che per Pechino il business è business. E il calcio è solo un utile strumento”.

A.C.

AlessandroC

Published by
AlessandroC

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

La doppia notizia su Bonny: una è clamorosa

Costato 25 milioni, il francese ha già realizzato 2 gol e 3 assist Manca sempre…

12 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Neymar all’Inter, Marotta come Moratti: “Sarebbe bellissimo”

Il 33enne brasiliano è in scadenza col Santos a fine dicembre La notizia di Fabrizio…

15 ore ago
  • Esclusive InterLive.it

L’Inter vuole blindare uno dei suoi migliori talenti | ESCLUSIVO

Discorsi già iniziati con l'entourage del classe 2008: tutti i dettagli L'Inter vuole blindare uno…

22 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Dalla Juventus all’Inter, colpo gratis: “Il più richiesto di sempre”

Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è già chi si proietta alla prossima estate…

23 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ecco l’Inter d’emergenza senza Lautaro e Thuram. E senza Pio Esposito

Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…

2 giorni ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Thuram in Roma-Inter, Volpi allo scoperto: “Passaggi canonici”

Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…

2 giorni ago