Inter-Suning%2C+clamoroso%3A+i+cinesi+volevano+il+Milan%2C+poi%26%238230%3B
interliveit
/2016/06/11/inter-suning-clamoroso-cinesi-volevano-milan/amp/
Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Inter-Suning, clamoroso: i cinesi volevano il Milan, poi…

Inter al Suning, Zhang con la maglia nerazzurra

INTER SUNING / MILANO – Inter-Suning, affare che ha fatto discutere. Fino a questo momento si è spesso parlato dei possibili sviluppi che l’arrivo del gruppo cinese potrebbe favorire in merito al calciomercato (comunque ancora sottoposto ai rigidi criteri del Fair Play Finanziario); dal blog ‘The Insider’ sull’edizione online de ‘Il Sole 24 Ore’, invece, arriva un’analisi in una prospettiva molto diversa: “Zhang Jindong, presidente e fondatore del colosso cinese di elettrodomestici, si dichiara insieme ai suoi manager interista da sempre. Nella finanza però c’è poco spazio per i sentimenti. Nell’autunno dello scorso anno, infatti, negli uffici di Suning è sbarcato il thailandese Mr. Bee, ormai ben noto in Italia. Bee, a caccia di capitali per investire nel Milan, aveva siglato un accordo preliminare con Suning per comprare – insieme ad altri investitori – il famoso 48% dalla Fininvest. Qualche settimana dopo, però, Suning si era sfilata perché non convinta dalla governance proposta. Tutti sanno che fine ha fatto Mr. Bee, finito nell’oblio. Poi, silenzio per qualche mese finché Suning riappare coinvolta nel riassetto azionario dell’Inter”.

Inter-Suning, il vero motivo dietro l’operazione

“Quella sulla crescita del movimento calcistico cinese, però, è solo una bella favola. La realtà della Cina e del calcio è un’altra. Pechino ha grandi aziende che devono crescere all’estero, soprattutto in Europa, per volere dello stesso governo cinese. L’impresa però è complicata perché i loro gruppi all’estero sono sconosciuti. Ecco allora il grimaldello per aprire ogni porta: il calcio dà a questi gruppi l’opportunità di accreditarsi in Europa, di avviare colloqui costruttivi con le istituzioni, di far conoscere i loro marchi (l’elettronica, nel caso della Suning), eccetera. Insomma, se l’Inter (e probabilmente il Milan) diventano cinesi, se veramente verranno spesi centinaia di milioni per la campagna acquisti di nuovi giocatori, c’è da ricordarsi che per Pechino il business è business. E il calcio è solo un utile strumento”.

A.C.

AlessandroC

Published by
AlessandroC

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Sentenza già arrivata, 25 milioni buttati: “Sembra Dalbert”

Tifoseria divisa sul nuovo acquisto dell’Inter, nonostante le pesanti critiche molti sono dalla sua parte:…

16 minuti ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Chi è Santiago Hezze, il mediano dell’Olympiacos: è da Inter? Ecco la risposta

Un rinforzo per il centrocampo: potrebbe essere un elemento chiave per il gioco di Chivu…

11 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Da Leoni a Taremi e Lookman: le news di calciomercato di oggi, mercoledì 13 agosto

Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Lookman a…

11 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

“Vlahovic più 40 milioni per Thuram”: l’affare che scuote il mercato di Inter e Juve

Un nodo sempre più intricato. L'attaccante più pagato non ha mercato e manda in crisi…

12 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

“L’Inter non ci ha rubato la partita”: avversario ammette la sconfitta dopo mesi

Incalzato dalle domande del giornalista di parte, il top player nega le teorie complottiste. "Eravamo…

14 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Quanti soldi ha speso finora l’Inter sul calciomercato: il saldo è negativo

Cinque squadre davanti ai nerazzurri, ma Lookman potrebbe stravolgere tutto Finora sul calciomercato estivo l'Inter…

16 ore ago