FIGC INTER JUVENTUS NAPOLI DEFERITE / NAPOLI – L’inchiesta denominata ‘Fuorigioco‘ portata avanti dalla Procura di Napoli e riguardante il periodo 2007-2010 ha portato, dopo aver esaminato i fatti, la Procura Federale della Figc a deferire 16 società di calcio che dovranno rispondere a titolo di responsabilità diretta per una serie di violazioni del Codice di Giustizia Sportiva e del regolamento Agenti di Calciatori. L’elenco dei club comprende Inter, Juventus, Napoli, Palermo, Chievo, Genoa, Pescara, Catania, Cesena, Ternana, Vicenza, Livorno, Grosseto e Reggina. Deferimento anche per dirigenti, calciatori e procuratori quali, tra gli altri: Massimo Oddo, Ciro Immobile, Jean-Claud Blanc, Alessio Secco, Aurelio De Laurentiis, Pierpaolo Marino, Alessandro Moggi, Daniele Sebastiani, Mario Cognigni, e – per quanto riguarda l’Inter – Milito, Thiago Motta, Campagnaro e l’ex vicepresidente Ghelfi.
Cosa si rischia? Le società potrebbero essere colpite da una grossa ammenda. E già si parla della possibilità che qualcuno decida di patteggiare per pagare una multa inferiore. I tesserati, invece, rischiano una squalifica. L’ipotesi di reato di frode fiscale e false fatturazioni. Secondo l’accusa, le società avrebbero utilizzato contratti di consulenza fittizi con i procuratori dei calciatori, per sottrarre alle tasse una parte dell’ingaggio dei giocatori, in pieno conflitto di interessi. Il processo dovrebbe cominciare a fine novembre.
M.R.
Si è chiusa un'altra vicenda che ha tenuto banco per diverso tempo. La decisione della…
Archiviato il pareggio contro il Barcellona, i nerazzurri stanno già pensando alla sfida con gli…
Brutte notizie per quanto riguarda la lotta per il titolo. Per il giocatore è arrivata…
C'è anche l'Inter sul bomber della Serie A. Servono almeno 30 milioni per strapparlo al…
Ennesimo potenziale obiettivo di mercato accostato all'Inter. Ecco chi potrebbe essere l'innesto giusto per il…
L'attaccante francese forma una coppia perfetta con Lautaro Martinez: "Ma il prossimo anno si separeranno".…