INTER NEWS / MILANO – Calciopoli, la Juventus non molla. A più di dieci anni dallo storico processo che costò ai bianconeri la Serie B e i famosi due Scudetti (stagioni 2004/05 e 2005/06, il secondo poi assegnato all’Inter a tavolino), oltreché la radiazione a vita del direttore generale Luciano Moggi e tante altre conseguenze, si continua a discutere e il sodalizio di Andrea Agnelli continua a cercare rivalsa. Tanto che, in queste ore, il club campione d’Italia ha annunciato il suo ricorso al Consiglio di Stato, nonostante i tantissimi pareri sfavorevoli già ricevuti a proposito di ricorsi e richieste di risarcimento da parte degli organi decisionali.
Con il tipico stile che la contraddistingue, però, la Juventus prosegue la sua battaglia. E anziché fermarsi ai 444 milioni di euro chiesti alla FIGC (richiesta peraltro già respinta), oppure arrendersi definitivamente, ha addirittura alzato la somma a 581 milioni di danni. Questo il discutibile calcolo della società bianconera: “31,6 milioni per perdita di ricavi da gare, 24,3 milioni di perdita dei ricavi da sponsorizzazioni, 69 milioni perdita ricavi da diritti radiotelevisivi, 245,6 milioni di perdita di valore del marchio Juventus, 57,6 milioni perdita valore giocatori, 85 milioni perdita di ricavi per ritardo nella costruzione dello stadio”.
Mah.
A.C.
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…
Tutti pazzi per il classe 2005, legato all'Inter da un contratto in scadenza nel 2030…
Parla Fabio Ripert, ex preparatore atletico dell'Inter ora all'Al-Hilal col tecnico piacentino È arrivata la…
Nome nuovo per l'attacco di Chivu: caratteristiche simili a Lookman, ma la sua prima avventura…
Compirà diciotto anni a metà dicembre, ma ha già esordito in prima squadra Non è…