CALCIOMERCATO INTER / Inter, rischio sui rinnovi. Secondo l’analisi del ‘Corriere dello Sport’, la volontà dei nerazzurri di blindare tutti i big potrebbe incidere sul pareggio di bilancio, prospettiva che però va necessariamente raggiunta – in ottica Fair Play Finanziario – entro il 30 giugno. In particolare, la situazione riguarda i rinnovi di Medel, Murillo e D’Ambrosio, che essendo stati acquistati a titolo definitivo hanno comportato per la società un esborso economico ancora da ammortizzare a bilancio. Prolungando la durata dei contratti, la quota residua da ammortare verrebbe spalmata su più anni incidendo positivamente sul bilancio attuale.
Il problema riguarda l’occhio speciale che la Uefa sta riservando attualmente – e che riserverà fino alla stagione 2018-19 – alle mosse dell’Inter. I nerazzurri sono continuamente monitorati e ci sono altri paletti che i nerazzurri rischiano di non assecondare, come ad esempio quello che riguarda il monte ingaggi, che al momento non è del tutto rispettato. Molto dipenderà ancora dalle cessioni, ma di certo c’è che un rinnovo (soprattutto in caso di adeguamento contrattuale al rialzo) per Murillo, Medel e D’Ambrosio rischierebbe di incidere negativamente sugli accordi con la Uefa.
Alessandro Caltabiano
I tifosi dell'Inter invocano l'utilizzo di Josep Martinez da parte di Chivu. Il portiere svizzero…
Emergenza domata dai vigili del fuoco prima dell'esordio dei nerazzurri in Champions: le ultime sul…
Nico Paz ha stupito ancora una volta con la maglia del Como e resta il…
L'Inter può sperimentare il passaggio alla difesa a 4. L'esclusione di Barella e Bastoni però…
Un calciatore resta a Milano: nuovi problemi per Chivu, le condizioni di Lautaro Martinez preoccupano…
Le probabili formazioni di Ajax-Inter: Chivu si prepara a diversi cambi dopo la Juve, fuori…