INTER BERGOMI RICORDI MILANESI/MILANO-Bellissimo incontro al Teatro San Babila di Milano, all’interno della tappa milanese di Panorama d’Italia, una rassegna a cura del quotidiano Mondadori, di due bandiere delle squadre milanesi come Giuseppe Bergomi e Franco Baresi. Durante il lungo colloquio, ripreso nell’edizione odierna dalla Gazzetta dello Sport, i due ex calciatori hanno ricordato tanti episodi della loro lunga militanza, nelle due formazioni meneghine. Questo uno stralcio delle parole dello ‘zio’ nerazzurro: “Il derby di Milano è forse l’unico che, pur conservando il giusto agonismo, rimane una sfida serena, senza veleni. Anche nei nostri anni d’oro, la rivalità tra il calcio di Sacchi e quello di Trapattoni si sentiva parecchio, ma poi ci ritrovavamo tutti in nazionale ed era un orgoglio”. Riprendendo il discorso del suo collega, l’ex libero rossonero ha voluto ricordare qualche aneddoto del periodo di Sacchi al Milan, con queste dichiarazioni: “Aveva l’abitudine di passare per le camere la sera prima delle partite a darci le ultime indicazioni. Noi spegnevamo la luce e facevamo finta di dormire“. Poi ha voluto aggiungere: “Smettere di giocare è un trauma dentro di te vorresti continuare fino a 50 anni”. Giuseppe Bergomi invece, ha voluto ringraziare Gigi Simoni, che gli ha permesso di giocare fino a 36 anni e di partecipare anche all’ultimo Mondiale del 1998 in Francia.
Il direttore sportivo nerazzurro in missione, ma la sua proposta non è stata accettata: ecco…
C'è di mezzo l'ex capitano Skriniar. Dopo la partita con la Cremonese, il tecnico romeno…
Top e flop di Inter-Cremonese, sfida di Serie A del 4 ottobre 2025. Dopo le…
Il cambio è avvenuto al decimo della ripresa di Inter-Cremonese L'Inter stravince e dà spettacolo…
L'Inter contro la Cremonese sta mostrando una delle massime espressioni del Chivuismo: cosa è successo…
L'Inter di Cristian Chivu affronta la Cremonese di Nicola nella sesta giornata di Serie A.…