INTER-SPARTAK MOSCA 6-4 DOPO I RIGORI/MILANO-Non è solo la squadra maggiore ad essere pazza, anche la formazione Primavera segue i canoni della prima squadra. Nella sfida degli ottavi di finale della Youth League disputata al Meazza di Milano, la formazione di Stefano Vecchi ha avuto ragione ai calci di rigore dello Spartak Mosca. Durante i 90 minuti dell’incontro è successo di tutto: vantaggio interista di Emmers, sorpasso russo con Bakaev e Proshliakov, pareggio di Odgaard entrato al 30′ del secondo tempo, autogol di Petrunin dopo un salvataggio del portiere ancora su tiro di un Odgaard scatenato, ed infine pareggio russo su rigore un minuto dopo con Rudenko. Si va ai calci di rigore e i giocatori nerazzurri sono quasi infallibili: tre gol e un palo. Questa è la sequenza: Colidio: gol. Mironov: gol. Pinamonti: gol. Mazurov: parato. Emmers: gol. Lopatin: parato. Rover: palo. Petrunin: fuori. Come ha spiegato il sito ufficiale nerazzurro.
Un bravo allenatore pompatissimo dai media italiani: il suo agente vanta un rapporto privilegiato col…
Si presentò a Coverciano per la Panchina d'Oro da ex allenatore dell'Inter Correva l'anno 1998.…
Antipasto di Champions fra quattro giorni in Libia Prima della capolista Roma, nel big match…
Dal 2023 ad oggi ha contribuito alla realizzazione di ben 34 gol. Il confronto con…
Per il tecnico rumeno non è una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro e Marotta sa…
Il confronto dopo la gara con la Cremonese da cui il Ds nerazzurro esce sconfitto…