INSTAGRAM AGGIORNAMENTO API PRIVACY – Instagram va incontro ad i suoi utenti. In risposta alla necessità di tutelare al meglio la privacy delle persone dopo lo scandalo di Cambridge Analytica che ha travolto Facebook. Il social network dedicato alle foto ha preso una decisione importante: è stato tagliato l’accesso alle API ad alcuni sviluppatori e si è limitata la quantità di dati che altri programmatori possono raccogliere. Già da qualche giorno è entrata in vigore questa nuova politica che comporta innovazioni importantissime. Prima uno sviluppatore poteva effettuare l’aggiornamento dei dati dell’utente 5mila volte ogni ora. Adesso invece il limite è stato portato a 200 volte ogni 60 minuti. Una diminuzione evidente a favore degli user di tutto il mondo che ha sorpreso gli sviluppatori, i quali non sarebbero stati nemmeno messi al corrente di quanto stava per accadere. Ma c’è di più: talvolta l’accesso ai dati è stato del tutto inibito.
Gli stessi sviluppatori, tuttavia, avvertono gli utenti di Instagram che questo aggiornamento avrà delle ripercussioni negative. Se da un lato sarà protetta maggiormente la privacy, infatti, dall’altro ci sarà un danno per chi gestisce piattaforme che utilizzano il noto social network per fornire agli utenti un servizio clienti. In particolare, potrebbe essere difficile rispondere a tutti i reclami ed i messaggi.
A Madrid è stato sostituito per la seconda volta consecutiva Dov'è finito il vero Lautaro?…
L'analisi di Interlive all'indomani della sconfitta in Champions contro l'Atletico Madrid Nel derby col Milan…
Il mediano francese è sempre in cima ai desideri di Chivu Manu Koné all'Inter? No,…
Top e Flop della sfida del Riyadh Air Metropolitano valevole per la quinta giornata della…
L'Inter di Cristian Chivu affronta l'Atletico Madrid nella quinta giornata di Champions. Segui la cronaca…
Chivu dovrebbe cambiarne quattro rispetto al derby col Milan L'Inter deve mettersi alle spalle il…