INTER UEFA FAIR PLAY FINANZIARIO / Giornata importante per il futuro dell’Inter. Secondo quanto riportato da ‘La Gazzetta dello Sport’, oggi il club nerazzurro incontrerà l’Uefa a Nyon per la presentare e spiegare l’ultimo bilancio che ha rispettato i paletti del Fair Play Finanziario. In Svizzera ci saranno il CEO Alessandro Antonello, il CFO Tim Williams, il CSO Michael Williamson e il CCO Robert Faulkner. Il massimo organismo calcistico europeo domanderà in che modo la società di corso Vittorio Emanuele sia arrivata a produrre il bilancio.
Nel prossimo mese di maggio, dopo la fine, del campionato, è prevista una sua risposta definitiva sui conti messi sul tavolo dalla ‘Beneamata’. Con la presentazione di questo bilancio, la sanzione ancora da pagare (circa 14 milioni di euro), verrà ‘congelata’ dalla stessa Uefa. Secondo il ‘Corriere della Sera’, per quanto concerne il bilancio chiuso nel giugno 2017, il gruppo Suning si sente più che tranquillo, forte di una piccola plusvalenza ottenuta grazie alle cosiddete ‘spese stornabili’ (settore giovanilie, infrastrutture, ecc.). Adesso la dirigenza interista dovrà far quadrare il bilancio 2018 (che dovrà essere in pareggio), come un anno fa saranno necessarie cessioni e plusvalenze.
L'avvicendamento in panchina tra Inzaghi e il tecnico rumeno avrà grosse ripercussioni in campo a…
Su Interlive.it news in tempo reale sulla trattativa con la Roma per il mediano francese…
Tutti i dettagli sull’ultima partita dell’Inter prima dell’avvio del campionato: data, orario, piattaforme abilitate e…
Primi problemi muscolari per il calciatore che non prenderà parte all’esordio in campionato, Baroni adotterà…
Le ultime novità sull’affare dei nerazzurri con la Roma per il mediano francese e l'ipotetica…
Un mediano che può giocare da centrocampista centrale puro, interno e trequartista: perché Chivu lo…