INSTAGRAM PRO CONTRO SOCIAL NETWORK – In Europa è calata drasticamente l’età media in cui un giovane possiede il suo primo smartphone. Al giorno d’oggi un adolescente ha un suo cellulare già tra gli 11 e i 12 anni. E la prima cosa che fa è iscriversi sui social network, in particolare su Instagram. Uno studio dell’Università di Compostela, in Spagna, ha dimostrato che l’uso dei social tende a perpetuare gli stereotipi di genere negli adolescenti. Tra i ragazzi si registrano processi di comunicazione basati su strutture di dominazione maschile, ossia si cerca di essere un ‘macho‘. Tra gli aspetti negati dell’uso eccessivo dei social network si nota un incremento della depressione giovanile e la tendenza all’isolamento da parte dei più giovani. Ma non solo: la generazione Z o dei ‘Millenials’ ha dei problemi a causa dello scarso sport e della vita troppo sedentaria oltre al fatto che dormono meno ore la notte.
Ci sono però anche degli aspetti positivi per gli adolescenti che usano Instagram, Facebook o Twitter. In primo luogo i ragazzi di oggi si sono dimostrati maggiormente tolleranti verso l’omosessualità. Inoltre il loro rendimento scolastico medio è migliore rispetto a quello delle generazioni che li hanno preceduti. Infine è emerso che gli adolescenti vivono le loro vite più facilmente se fanno un salto sui social network. Il trucco è sempre lo stesso: saperli usare con moderazione.
I tifosi nerazzurri cominciano a tremare, il club di Florentino Perez starebbe preparando una grande…
Si prospetta una sfida di mercato tra le due ... Inter. Coinvolto un grande talento…
I vertici nerazzurri sarebbero d’accordo a disputare le partite lontano da San Siro il prossimo…
Il presidente nerazzurro pensa ad un clamoroso ritorno ad Appiano Gentile. Nel 2021, dopo lo…
Sempre aperto il canale tra Inter e Torino in vista di possibili affari tra i…
Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…