INSTAGRAM TRUFFA AMAZON NIKE FOOT LOCKER – Instagram vanta ogni giorni sempre più utenti. Di pari passo con la crescita del social network fotografico del gruppo Facebook, tuttavia, aumentano anche le truffe ai danni delle persone. Fantomatiche offerte last minute che chiamano in causa anche grandi marchi. In particolare, negli ultimi giorni, sono stati presi di mira brand internazionali quali Amazon, Nike e Foot Locker. In pratica la bufala consiste nel fatto che si chiede agli utenti di diventare follower di queste pagine fake e di invitare i propri amici a fare lo stesso per ottenere in cambio degli sconti eccezionali da poter utilizzare tanto online quanto nei negozi fisici. Lo scopo è quello di raggiungere un certo numero di seguaci (almeno 10mila). A quel punto la pagina cambia nome ed il profilo diventa privato.
Da un lato gli utenti di Instagram dovrebbero farsi più furbi e non cadere in queste trappole e non pensare che basti cliccare su ‘Segui’ o mettere qualche Like per ottenere degli sconti su prodotti di marchi importanti come Amazon o Nike. Dall’altro, invece, il social network dovrebbe incrementare i suoi controlli sulle truffe perpetrate sulla sua piattaforma e fornire agli utenti degli strumenti per denunciare chi crea le bufale.
L'attaccante francese ha saltato per infortunio le ultime 6 partite In conferenza stampa Chivu ha…
Per il vicedesignatore Di Liberatore, l'arbitro Doveri ha disputato una partita perfetta L'episodio Bisseck-Giovane ha…
Chivu non poteva avere rinforzo migliore: i dettagli "Nulla di deciso, voglio convincere il club…
Il centrocampista francese arrivato dal Lens non è ancora riuscito a convincere Chivu. A gennaio…
Il tecnico romeno ha toccato le corde giuste: non è più un oggetto misterioso È…
Colpo di scena nel mercato di gennaio per i nerazzurri. Arne Slot pronto a fare…