INSTAGRAM ALGORITMO FEED – Instagram è il social network più in voga del momento e quello in maggiore espansione. I programmatori dell’azienda facente parte del gruppo Facebook vogliono mantenere questo primato e a tal fine si pongono l’obiettivo di offrire un prodotto sempre migliore ai propri utenti. A tal proposito è importante decidere cosa mostrare sul Feed delle singole persone che accedono sulla app. Da un paio di anni il sistema è passato da una logica strettamente cronologica ad un algoritmo che tiene conto anche degli interessi dell’utente, proponendo contenuti più interessanti. Le regole su cui si basa questo algoritmo sono state a lungo un segreto, ma in una recente conferenza tenuta a San Francisco, sono state svelate dagli stessi sviluppatori.
Ci sono tre criteri principali e altri tre secondari su cui si fonda l’algoritmo di Instagram per decidere cosa pubblicare sul Feed di un utente. I primi tre fattori sono l’interesse, che si rifà al comportamento della persona verso post simili in passato; la tempestività, ossia il tempo di pubblicazione di un post; la relazione, ovvero il rapporto con gli altri user con cui si interagisce. Gli altri tre criteri, invece, riguardano la frequenza, per diversificare i post rispetto all’ultima volta che si è fatto l’accesso alla app; il following, per non mostrare solo post di una persona; l’utilizzo, per capire se vengono visualizzati soltanto i primi post o se si scorre il Feed fino in fondo.
Cambia tutto, ora i nerazzurri devono accelerare per il colpo a parametro zero: l'ipotesi rinnovo…
Il futuro di Rodrigo De Paul potrebbe tornare a tingersi d'Italia, ma stavolta del nerazzurro…
Javier Zanetti può aiutare ancora una volta l'Inter a chiudere un colpo: pressing sulla big,…
Non c'è soltanto mister Inzaghi al centro delle critiche per gli ultimi risultati negativi dei…
Il duello scudetto si avvia verso la conclusione con le ultime tre giornate di Serie…
Bastavano 10 milioni di euro, ma l'Inter, distratta da altro o poco reattiva, non si…